lunedì 05/06/2023 • 06:00
Così come il regime di favore previsto per l’acquisto della “prima casa” trova applicazione anche con riferimento all'acquisto di una quota di abitazione, parimenti la vendita, entro cinque anni dall’acquisto agevolato, anche solo di una quota o di una parte di essa, può determinare la decadenza.
Ascolta la news 5:03
Il caso L'Agenzia delle Entrate revocava ad un contribuente l'aliquota IVA agevolata del 4% per avere il contribuente rivenduto, nel quinquennio successivo all'acquisto, la quota del 50% della proprietà di un immobile acquistato con i benefici cd. prima casa, recuperando l'IVA dovuta con l'aliquota ordinaria sulla predetta quota ceduta; inoltre, con altro avviso di liquidazione, veniva revocata dall'Ufficio l'aliquota ridotta dell'imposta sostitutiva sul mutuo (0,25%) con il conseguente recupero a tassazione della differenza di quanto dovuto mediante applicazione dell'aliquota ordinaria (2%). I motivi di ricorso l contribuente eccepiva in giudizio l'illegittimità della ripresa fiscale confermando di aver effettivamente venduto, parzialmente, l'immobile entro il quinquennio, senza alcun successivo riacquisto, ma sottolineando che non si era privato integralmente della proprietà e del possesso del bene, continuando ad abitarvi con la moglie e mantenendovi la residenza. Egli aveva evidenziato il fatto che non avrebbe in alcun modo potuto acquistare una “nuova prima casa” avendone già una con proprietà al 50% (come usualmente avviene per acquisti immobiliari da parte dei coniugi). Ded...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La mancata indicazione sull'atto di acquisto dell'immobile di procedere alla vendita entro un anno dall'acquisto di altro immobile pre-posseduto e acquistato con la stessa agev..
Approfondisci con
L'acquisto della prima casa gode di particolari agevolazioni. Le aliquote dell'imposta di registro o dell'IVA sono ridotte e le imposte ipo-catastali dovute in misura fissa anziché proporzionale. Sono previste agevolazi..
Paola Aglietta
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.