mercoledì 19/04/2023 • 06:00
La mancata indicazione sull'atto di acquisto dell'immobile di procedere alla vendita entro un anno dall'acquisto di altro immobile pre-posseduto e acquistato con la stessa agevolazione, non può portare alla decadenza dei benefici sussistendone i requisiti agevolativi. Lo ha stabilito la CGT II della Lombardia con sentenza del 4 aprile 2023 n. 1218.
Ascolta la news 5:03
Il caso
Una contribuente impugnava due avvisi di liquidazione relativi sia all'acquisto di un immobile con agevolazione “prima casa” che al correlato contratto di mutuo, con i quali l'Agenzia delle Entrate le contestava l'insussistenza delle condizioni previste dalla legge ai fini della fruizione del beneficio. In particolare, per fruire dell'agevolazione, la contribuente aveva dichiarato l'impossidenza, neppure per quote, di diritti di proprietà, usufrutto, uso, abitazione e nuda proprietà su altra casa di abitazione acquistata usufruendo del medesimo beneficio fiscale mentre l'Ufficio, a seguito dei controlli effettuati, aveva dimostrato la mendacità di tale dichiarazione, avendo la stessa contribuente venduto, entro un anno dall'atto oggetto di rettifica, la quota di 1/3 di un fabbricato acquistato usufruendo di dette agevolazioni. L'Amministrazione considerava rilevante l'omissione dichiarativa e l'insussistenza dei presupposti dichiarati in atto previsti dalla legge al fine di accedere al beneficio ai sensi dell'art. 1, nota II-bis, della Tariffa, parte prima, allegata al d.P.R. 131/1986. La contribuente eccepiva la legittimità del proprio comportamento, posto in essere n
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
L'acquisto della prima casa gode di particolari agevolazioni. Le aliquote dell'imposta di registro o dell'IVA sono ridotte e le imposte ipo-catastali dovute in misura fissa anziché proporzionale. Sono previste agevolazi..
Paola Aglietta
-Ti potrebbe interessare anche
Dopo la separazione e assegnazione dell’immobile all’altro coniuge, possono sorgere problemi nel caso in cui il contribuente decida di acquistare un immobile fruendo delle a..
La rinuncia al diritto di abitazione a titolo gratuito costituisce presupposto per l’applicazione dell’imposta sulle donazioni e delle imposte ipotecaria e cat..
redazione Memento
Anche l’acquisto di un’unità collabente (cat. F2) può essere assoggettato al regime fiscale agevolato “prima casa”. Ciò in quanto il legislatore non ha inteso circoscriv..
La Guida costituisce il frutto del lavoro svolto da un tavolo tecnico istituito tra Agenzia delle Entrate e Consulta nazionale dei Caf. Tra i vari aggiornamenti, la guida si è sofferm..
Pubblicata la raccolta del Fisco su ritenute, oneri detraibili, deducibili e crediti di imposta da utilizzare nella dichiarazione 730 o Redditi 2022. Tra le novit..
redazione Memento
All’erede che ha ricevuto in successione l’abitazione e le relative pertinenze costituite da più particelle catastali con distinta titolarità spetta l’agevolazione prima cas..
redazione Memento
Il 23 maggio 2022 l'Agenzia delle entrate ha messo a disposizione la dichiarazione precompilata per i redditi 2021, con i dati reddituali, le ritenute, la situazione dei fabbri..
redazione Memento
È salva l’agevolazione “prima casa” goduta dal contribuente sull’immobile acquistato anche se al momento dell’acquisto lo stesso eserciti il diritto di usufrutto su altr..
Se un convivente prima dei cinque anni dall'acquisto dell'immobile agevolato, alieni, a seguito della rottura del rapporto di convivenza, la propria quota della prima..
redazione Memento
Il riacquisto, entro un anno, della sola nuda proprietà di altro immobile non evita la decadenza conseguente alla rivendita infraquinquennale dell'immobile acquistato co..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.