martedì 30/05/2023 • 06:00
Il Garante Privacy ha rilevato l'illiceità del trattamento derivante dall'uso di diversi impianti di videosorveglianza di una nota catena di abbigliamento che riprendevano zone in cui sostavano i lavoratori. La sanzione è stata comminata per la violazione dei dettami del Regolamento europeo, del Codice privacy e dello Statuto dei lavoratori.
Ascolta la news 5:03
L'indagine ha preso avvio dalla segnalazione da parte di un sindacato che lamentava la mancata attuazione delle garanzie previste dall'art. 4 Statuto dei Lavoratori per i sistemi di videosorveglianza che risultavano installati in diversi negozi della catena di abbigliamento. Nel corso dell'attività istruttoria è emerso che la Società è presente nel territorio nazionale con 166 negozi e 4317 dipendenti. In tutti i negozi erano presenti almeno tre (fino ad arrivare ad un numero di 27 nei negozi di maggiori dimensioni) videocamere, nella back-area del negozio a cui avevano accesso solo i dipendenti o i fornitori autorizzati, che riprendevano: il corridoio che porta all'ufficio dell'amministrazione in cui è posta la cassaforte, l'ingresso riservato ai dipendenti. La Società aveva trasmesso una specifica informativa privacy a tutto il personale e aveva posto informative brevi, prima del raggio di azione di ciascuna telecamera. In taluni dei punti vendita, però, non erano state rispettate le prescrizioni di cui all'art. 4 St. Lav., le telecamere erano state, quindi, installate senza il preventivo accordo sindacale e autorizzazione amministrativa previste dal primo comma della norma. Lo ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Controlli a distanza, l'Ispettorato nazionale del lavoro con la nota n. 2572 del 14 aprile 2023 fornisce indicazioni sulle regole applicative con particolare riguardo alle auto..
Approfondisci con
Il datore di lavoro non può controllare a distanza l'attività dei lavoratori tramite impianti audiovisivi o altre apparecchiature. Tali strumenti possono essere installati e utilizzati solo per esigenze organizzative e ..
Pasquale Staropoli
- AvvocatoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.