sabato 27/05/2023 • 06:00
L'Agenzia delle Entrate comunica che è stata ampliata l'offerta dei servizi di consultazione ipotecaria telematica. Sarà possibile la ricerca per dati anche da chi non è titolare dell'immobile.
redazione Memento
Ampliata l'offerta dei servizi di consultazione ipotecaria telematica erogati dall'Agenzia delle Entrate: da adesso, anche con ricerca per dati. Il servizio è accessibile anche da chi non è titolare dell'immobile.
La ricerca, consentita alle persone fisiche e ai soggetti diversi dalle persone fisiche (società, enti pubblici o privati, associazioni) registrati al servizio telematico Entratel o Fisconline, viene eseguita:
È possibile ispezionare oltre a tutte le note di trascrizione ed iscrizione e le domande di annotazione presentate dall'inizio del periodo informatizzato (data variabile da ufficio ad ufficio) anche le note di trascrizione cartacee recuperate e disponibili in formato immagine. Gli altri documenti possono essere consultati esclusivamente recandosi presso il servizio di pubblicità immobiliare territorialmente competente.
Il servizio, che consente la ricerca per persona fisica, per nota e per dati catastali dell'immobile, è disponibile per ricerche su qualsiasi circoscrizione del territorio nazionale, a esclusione delle province di Trento, Bolzano, Trieste, Gorizia e delle altre zone nelle quali vige il sistema tavolare. I documenti sono forniti su file in formato pdf.
L'ispezione della nota è possibile indicando oltre agli estremi identificativi (registro particolare o generale) e l'anno della formalità, anche i dati di almeno un soggetto o di un immobile presente nel documento.
Per ogni consultazione effettuata il costo del servizio è calcolato applicando la tariffa vigente diminuita del 10 per cento, perché riferita a ispezioni erogate per via telematica, e aumentata del 50 per cento, trattandosi di ispezioni fornite non su base convenzionale.
Pertanto, per ogni nominativo e per ogni immobile oggetto della ricerca sono dovuti 9,45 euro. Se nell'elenco sintetico relativo al soggetto sono presenti più di 30 formalità, sono corrisposti ulteriori 4,73 euro per ogni gruppo di 15 formalità. Per ogni formalità consultata sono dovuti 5,40 euro.
Il pagamento, contestuale alla richiesta del servizio, è effettuato attraverso il sistema pagoPA e le commissioni applicate sono variabili in base al Prestatore di Servizi di Pagamento (PSP) e allo strumento di pagamento scelto.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 11/E dell’8 maggio 2023, ha definito le modalità di aggiornamento degli archivi catastali in caso di frazionamento de..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.