sabato 27/05/2023 • 06:00
Nel caso di godimento delle ferie collettive, il differimento dell'obbligo di versamento della contribuzione previdenziale va richiesto telematicamente all'INPS entro il 31 maggio 2023 e potrà riguardare solamente un mese di calendario. La domanda telematica potrà essere accettata o respinta, come motivazione, dal comitato provinciale INPS.
Ascolta la news 5:03
Con l'estate alle porte, la mente rifugge a quel dolce far niente connesso al periodo feriale.
Istituto disciplinato dapprima dalla Carta Costituzionale e da norme comunitarie (poi trasposte nel D.lgs 66/2003) le ferie, nell'ambito giuslavoristico, sono da sempre un istituto quanto meno necessario al recupero delle energie psicofisiche ma altresì foriero di complicazioni gestionali (fruizioni) e contributive (anticipo versamento contribuzione).
In effetti non dobbiamo dimenticarci come il 30 giugno scade il termine per la fruizione del periodo di ferie maturate dai lavoratori nel corso del 2021 e non ancora godute. Infatti, come ampiamente consolidato nell'ambito del diritto del lavoro, la fruizione delle ferie maturate dal lavoratore costituisce un diritto irrinunciabile e, per tale ragione, qualsiasi accordo o patto contrario, ivi compresa la possibilità di “monetizzare” il predetto periodo, è da considerarsi nullo, ovvero privo di qualsivoglia effetto (con l'eccezione delle ferie maturate oltre la soglia minima disposta dal D.lgs 66/2003 in quattro settimane).
Ma in concreto, quali sono le conseguenze e le possibili sanzioni in cui incorre il datore di lavoro consider
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Al datore di lavoro spetta il potere di determinazione del periodo di ferie collettive ma il suo esercizio deve avvenire nel rispetto dell'interesse del lavoratore.
..Approfondisci con
Le aziende interessate alla chiusura feriale annuale collettiva possono richiedere – in via preventiva – di differire il versamento dei contributi e degli adempimenti nei confronti dell'INPS i cui termini risultino scad..
Francesco Geria
-Ti potrebbe interessare anche
La Cassazione con la sentenza n. 18140 del 6 giugno 2022 ha sostenuto che il diritto al riconoscimento dell'indennità per ferie non godute spetta anche al dirigente, sal..
La disciplina del diritto alle ferie rappresenta sia un tema organizzativo per l'impresa che un diritto individuale di ogni lavoratore votato al recupero delle en..
La Cassazione dichiara che è legittimo l’indennizzo per il mancato godimento delle ferie maturate e non godute a seguito del diniego da parte del datore di lavoro laddov..
Con la circolare 31 dicembre 2022, n. 139 l'INPS ha fornito le indicazioni per lo svolgimento delle operazioni di conguaglio relative all'anno 2022. Il provvedimento, in particolare, ..
Troppo spesso le imprese non sono in grado di determinare il costo che dovranno sostenere per inserire una nuova risorsa nella loro organizzazione. Si cercherà di risolvere i d..
Si conclude l'esame del licenziamento per superamento del comporto di malattia, analizzando quali sono i criteri di computo dei giorni di assenza, qual è il termi..
Il committente risponde dei crediti retributivi e contributivi maturati dal dipendente dell’appaltatore nel corso dell’esecuzione dell’appalto. Ma quali sono i crediti retri..
La Corte Costituzionale ha dichiarato l'illegittimità costituzionale di una parte della legge n. 413/1984 che non consente la neutralizzazione del prolungamento contributivo, p..
Con dicembre molti datori di lavoro sono chiamati a corrispondere ai propri lavoratori subordinati una mensilità aggiuntiva in occasione delle festività natalizie (la c...
Il Tribunale di Milano, con la sentenza dell'11 novembre 2022, ha affermato che la dichiarazione del lavoratore di aver ricevuto la retribuzione e altri emolumenti può valere come rin..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.