X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 08/05/2023 • 06:00

Caso Risolto Ferie del lavoratore

Come gestire il periodo di ferie annuali

Al datore di lavoro spetta il potere di determinazione del periodo di ferie collettive ma il suo esercizio deve avvenire nel rispetto dell'interesse del lavoratore.

di Dario Ceccato - Founder Ceccato Tormen & P

di Paola Salazar - Avvocato in Milano

+ -
  • Tempo di lettura 5 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il diritto al riposo annuale per ferie è previsto dal codice civile (art. 2109 c.c.) ed è tutelato anche a livello costituzionale (art. 36 Cost.).

La norma costituzionale indica tra i diritti del prestatore di lavoro, rilevanti anche da un punto di vista economico, il diritto alle ferie, indicato come irrinunciabile.

Spetta poi al Codice civile, alla legislazione speciale (ossia all'art. 10 D.Lgs. 66/2003 attuativo della Direttiva 93/104/CE) e alla contrattazione collettiva di settore definire i principi guida e le regole per la determinazione e la fruizione delle ferie.

All'art. 2109 c.c. è riservato il compito di delineare le linee guida che definiscono anche il perimetro per l'effettivo esercizio del diritto al riposo da parte del lavoratore, seppure entro il quadro dell'organizzazione del datore di lavoro: “il prestatore di lavoro ha diritto ad un periodo annuale di ferie retribuito, possibilmente continuativo, nel tempo che l'imprenditore stabilisce, tenuto conto delle esigenze dell'impresa e degli interessi del prestatore di lavoro. La durata di tale periodo è stabilita dalla legge, dalle norme corporative, dagli usi o secondo equità.

L'imprenditore deve prevent

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Chiusura ferie collettive: differimento versamento contributi

Le aziende interessate alla chiusura feriale annuale collettiva possono richiedere – in via preventiva – di differire il versamento dei contributi e degli adempimenti nei confronti dell'INPS i cui termini risultino scad..

di

Francesco Geria

- Consulente del lavoro

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro Dalla Cassazione

Indennità sostitutiva delle ferie anche per i dirigenti

La Cassazione con la sentenza n. 18140 del 6 giugno 2022 ha sostenuto che il diritto al riconoscimento dell'indennità per ferie non godute spetta anche al dirigente, sal..

di Alessandro Ripa

di Alessandro Varesi

Lavoro Obbligo di versamento previdenziale

Ferie collettive e differimento: domanda entro il 31 maggio 2023

Nel caso di godimento delle ferie collettive, il differimento dell'obbligo di versamento della contribuzione previdenziale va richiesto telematicamente all'INPS entro il 31 ..

di Dario Ceccato

Lavoro Gestione aziendale

Ferie: quando il mancato godimento diventa problematico

La disciplina del diritto alle ferie rappresenta sia un tema organizzativo per l'impresa che un diritto individuale di ogni lavoratore votato al recupero delle en..

di Dario Ceccato

Lavoro Elezioni politiche

Permessi elettorali: come gestire i giorni di assenza dei dipendenti

I lavoratori dipendenti impegnati a svolgere servizio ai seggi elettorali per le prossime elezioni politiche hanno diritto di assentarsi dal lavoro per il periodo corris..

di Mario Cassaro

Lavoro Retribuzione del lavoratore

Come inserire le festività nella busta paga di gennaio

La busta paga di gennaio dovrà riportare il pagamento delle festività del Capodanno e dell'Epifania. Si rammentano, quindi, alcuni punti significativi per la gest..

di Marcella De Trizio

Lavoro Appalti

Crediti retributivi e responsabilità solidale del committente

Il committente risponde dei crediti retributivi e contributivi maturati dal dipendente dell’appaltatore nel corso dell’esecuzione dell’appalto. Ma quali sono i crediti retri..

di Ciro Cafiero

di Silvia Cottini

Lavoro IN GAZZETTA UFFICIALE

Pubblicato il decreto “Trasparenza"

È approdato in Gazzetta Ufficiale il c.d. decreto Trasparenza che, recependo la direttiva UE 2019/1152, pone in essere nuovi obblighi di comunicazione da parte de..

di Luca Furfaro

Caso Risolto Gestione delle ferie

Illegittima la sovrapposizione delle ferie al periodo di preavviso

L'art. 2109 c.c. impedisce al datore di lavoro di sovrapporre le ferie al periodo di preavviso. Il tema è stato recentemente trattato dal Tribunale di Cuneo, il quale ha confer..

di Maria Grazia Paba

di Alessandro Ripa

Lavoro Corte di Giustizia UE

Riposo giornaliero e settimanale sono diritti autonomi

La Corte di Giustizia UE, con sentenza del 2 marzo 2023, interviene in riferimento alla Direttiva CE 88/2003 sul profilo del riposo giornaliero e settimanale dei lavorat..

di Paolo Patrizio

Lavoro Gestione delle ferie

Legittimo l'indennizzo delle ferie non godute senza colpa del lavoratore

La Cassazione dichiara che è legittimo l’indennizzo per il mancato godimento delle ferie maturate e non godute a seguito del diniego da parte del datore di lavoro laddov..

di Marco Proietti

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”