X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

sabato 03/06/2023 • 06:00

Lavoro Gestione dei lavoratori

Le conseguenze della cessione d’azienda sui rapporti di lavoro

La cessione d'azienda comporta importanti effetti lavoristici, dalla consultazione sindacale fino all'applicazione del contratto collettivo corretto. Si riepilogano le caratteristiche dell'istituto e i principali adempimenti connessi in capo al datore di lavoro.

di Alessia Riva - Consulente del lavoro

+ -
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Con riferimento al personale dipendente, la nozione di trasferimento di azienda è ben delineata dal comma 5 dell'articolo 2112 c.c., il quale, con ampia formula, qualifica come trasferimento qualsiasi operazione che, in seguito a cessione contrattuale o fusione, comporti il mutamento nella titolarità di un'attività economica organizzata, con o senza scopo di lucro, preesistente al trasferimento e che conserva nel trasferimento la propria identità a prescindere dalla tipologia negoziale o dal provvedimento sulla base del quale il trasferimento è attuato. La disciplina del trasferimento d'azienda si applica anche alle cessioni di ramo d'azienda, inteso come articolazione funzionalmente autonoma di un'attività economica organizzata, identificata come tale dal cedente e dal cessionario al momento del suo trasferimento. La preventiva consultazione sindacale La norma individua gli effetti lavoristici della disciplina traslativa ed è finalizzata alla tutela dei lavoratori contro eventuali conseguenze negative dovute al mutamento della titolarità dell'azienda. Proprio per questo motivo, prima di attuare il trasferimento d'azienda o di ramo, il cedente ed il cessionario sono tenuti al rispetto di una preventiva procedura di informazione e di consultazione sindacale, a tutela degli interessi collettivi dei lavoratori. La procedura sindacale deve essere effettua...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro Dalla Cassazione

Il dipendente riammesso in servizio non può essere trasferito

Il lavoratore, riammesso in servizio a seguito della dichiarazione di nullità del trasferimento del ramo d'azienda cui era addetto, non può essere trasferito a meno che il muta..

di Elena Cannone - Avvocato

Approfondisci con


Successione nei contratti di azienda

La legge prevede e disciplina la successione nei negozi giuridici per il caso di cessione d'azienda. In questo approfondimento verranno esaminati gli aspetti di maggiore interesse della materia.

di

Antonio Gerardo Diana

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”