venerdì 26/05/2023 • 06:00
Il lavoratore, riammesso in servizio a seguito della dichiarazione di nullità del trasferimento del ramo d'azienda cui era addetto, non può essere trasferito a meno che il mutamento di sede sia giustificato da ragioni tecniche, organizzative e produttive. A chiarirlo è la Cassazione con l'ordinanza n. 13655 del 18 maggio 2023.
Ascolta la news 5:03
Un lavoratore ricorreva in giudizio affinché venisse dichiarato nullo il trasferimento da Napoli a Bologna disposto dalla banca sua datrice di lavoro, in ottemperanza all'ordine di reintegra nel posto di lavoro conseguente alla dichiarazione di nullità del trasferimento del ramo d'azienda cui era addetto. La Corte d'appello territorialmente competente, in parziale riforma della sentenza di primo grado, accoglieva il ricorso del lavoratore, condannando la banca a riassegnarlo a mansioni equivalenti presso la filiale di Napoli. Nello specifico, la Corte distrettuale: riteneva illegittima la sua assegnazione a Bologna, pur tenendo conto del mutato quadro organizzativo aziendale, essendo il mutamento di sede soggetto alla disciplina ex art. 2103 c.c.; giudicava le motivazioni poste alla base del trasferimento non idonee a giustificarlo, tenuto conto delle svariate mansioni descritte nell'area di appartenenza del lavoratore e delle numerose filiali presenti a Napoli ed in Campania; evidenziava che, in presenza di un ordine giudiziale di reintegra, il lavoratore doveva, almeno inizialmente, essere riassegnato nel medesimo luogo della precedente attività lavorativa. La banca soccomben...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Il trasferimento di azienda o di ramo d'azienda, oltre che dalla normativa comunitaria di riferimento, è disciplinato dall'art. 2112 c.c. e dall'art. 47 L. 428/90, che prescrive l'obbligo di una specifica procedura sind..
Marco Micaroni
- Responsabile Relazioni Industriali di Autostrade per l'Italia s.p.a.Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.