mercoledì 24/05/2023 • 06:00
L'ANC contro la decisione del Governo di impegnarsi per estendere ai tributaristi la competenza ad apporre il visto di conformità: “è una concessione immotivata”.
redazione Memento
Preoccupazione e amarezza nei commercialisti per la recente apertura dell'esecutivo ad estendere ai tributaristi (ex legge 4/2013) la competenza ad apporre il visto di conformità. È dei giorni scorsi, infatti, la notizia del parere favorevole dato dal Governo sull'odg presentato dal Presidente della Commissione Lavoro della Camera dei Deputati, che impegna lo stesso Governo ad operare l'estensione. “L'adempimento oggetto del parere – commenta Marco Cuchel, Presidente dell'Assoziazione Nazinale dei Commercialisti - è una competenza delicata, che tutela la collettività da abusi e frodi e che non può essere attribuita a soggetti non ordinistici, che non hanno gli stessi requisiti dei professionisti iscritti in Albi e non sono sottoposti agli stessi obblighi a alla stessa vigilanza”. “L'apposizione del visto - prosegue Cuchel - è un atto del tutto assimilabile all'asseverazione del professionista tecnico, competenza strettamente riservata agli iscritti agli ordini professionali e non si vede perché la corrispettiva certificazione dei crediti d'imposta debba invece essere affidata al di fuori della sfera ordinistica”. “Un allargamento del genere – conclude il Presidente ANC - contribuisce a svuotare di significato l'appartenenza ad un ordine professionale, sminuisce il valore della tutela della fede pubblica e disorienta il contribuente, il quale, in questo modo, ha ancora meno possibilità di capire chi sia il soggetto al quale sia affida e in quale modo lo Stato vigila sul rapporto che tra loro si instaura”. Come spiegato da Cuchel la categoria non è contro chi opera a norma di legge al di fuori dell'ordine professionale, bensì ritiene più semplicemente che sia necessario mettere mano alla regolamentazione del mercato , in special modo dove si sostanziano “pericolose sovrapposizioni” di medesime competenze attribuite a professionisti appartenenti ad ordini professionali e soggetti non ordinistici. Fonte: Com. Stampa ANC 23 maggio 2023
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Considerato che il decreto ISA è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 16 maggio e che il 30 giugno 2023 scade il termine per i pagamenti delle imposte da parte dei soggett..
redazione Memento
Approfondisci con
Il visto di conformità è un'attività di controllo formale svolta dal professionista che consiste in un'attestazione circa la corretta applicazione delle norme tributarie. Per il rilascio del visto, oltre ad essere abili..
Marco Nessi
- Dottore Commercialista e Revisore LegaleRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.