X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

martedì 23/05/2023 • 11:33

Fisco Imposte dirette

Società di investimento immobiliari: cosa prevede il regime di esenzione

Con la Circolare del 23 maggio 2023 n. 15, Assonime ha fornito alcuni chiarimenti sulle caratteristiche del regime speciale di esenzione, ai fini IRES e IRAP, delle Società di Investimento Immobiliari Quotate (SIIQ) e delle Società di Investimento Immobiliari non Quotate (SIINQ).

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Le risposte ad interpello n. 60/2023 e n. 61/2023 rese dall'Agenzia delle entrate con riferimento al regime speciale di esenzione riconosciuto, ai fini IRES e IRAP, alle Società di Investimento Immobiliari Quotate (SIIQ) e alle Società di Investimento Immobiliari non Quotate (SIINQ) di cui all'art. 1, commi da 119 a 141-bis, della legge n. 296 del 2006, hanno alzato il velo su alcune criticità applicative del regime nei riguardi degli analoghi veicoli di investimento immobiliari residenti in altri Paesi dell'Unione e dello Spazio Economico Europeo (SEE).

Nel dettaglio, con la Circolare del 23 maggio 2023 n. 15, Assonime analizza:

  • le caratteristiche essenziali del regime di esenzione ai fini IRES e IRAP dei veicoli di investimento immobiliari;
  • le caratteristiche del regime fiscale delle SIIQ/SIINQ;
  • l'accesso al regime speciale SIIQ dei soggetti esteri con stabile organizzazione in Italia (c.d. regime SO SIIQ).

Nel ripercorrere i tratti essenziali della disciplina e dei menzionati documenti di prassi, Assonime:

  • intende sollecitare un opportuno intervento di revisione normativa che nel superare, a vantaggio dei REITs UE/SEE, le attuali asimmetrie di trattamento potrebbe nel contempo prevedere per questi stessi veicoli un onere di quotazione secondaria nel mercato borsistico interno;
  • ricorda che le SIIQ/SIINQ sono trattate come soggetti fiscalmente trasparenti (con trasferimento della tassazione sugli investitori in sede di distribuzione degli utili): sottoposti cioè ad un regime di neutralità fiscale analogo a quello degli altri veicoli di investimento immobiliari (Fondi immobiliari e SICAF).

In perfetta coerenza con quanto avviene negli ordinamenti dei principali Paesi esteri, questi regimi intendono attrarre anche quote importanti di investimenti cross border con l'ulteriore obiettivo di allargare il mercato interno, rendendolo più liquido anche a vantaggio degli operatori domestici.

In questa ottica, sottolinea Assonime, la disciplina destinata alle SIIQ/SIINQ dipende anche dal superamento di alcune lacune normative che le richiamate risposte ad interpello dell'Agenzia delle entrate hanno reso evidenti.

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Il regime di esenzione da ritenuta per gli OICR esteri

L'Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 169 del 26 gennaio 2023, ha chiarito che ai proventi derivanti da partecipazione a fondi immobiliari partecipati indirettamen..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”