lunedì 30/01/2023 • 14:19
L'Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 169 del 26 gennaio 2023, ha chiarito che ai proventi derivanti da partecipazione a fondi immobiliari partecipati indirettamente da un OICR estero si applica l'esenzione da ritenuta.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
Con la risposta n. 169 del 26 gennaio 2023, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che il regime di esenzione da ritenuta si applica non solo in caso di partecipazione diretta al fondo immobiliare, ma anche nel caso in cui l'investimento sia effettuato da veicoli di natura societaria interamente posseduti da fondi pensione e OICR vigilati, nonché da fondi sovrani, a condizione che tali veicoli siano residenti o stabiliti Paesi white list (sul punto anche Circ. AE 15 febbraio 2023 n. 2/E).
Si ricorda che secondo l'art. 7 c. 3 DL 351/2001 la ritenuta non si applica sui proventi percepiti da fondi pensione e organismi di investimento collettivo del risparmio esteri, sempreché istituiti in Stati o territori inclusi nella lista di cui al DM 4 settembre 1996 (c.d. Paesi white list) nonché su quelli percepiti da enti od organismi internazionali costituiti in base ad accordi internazionali resi esecutivi in Italia e da banche centrali o organismi che gestiscono anche le riserve ufficiali dello Stato. Per fondi pensione e OICR esteri si intendono quei soggetti che, secondo la normativa vigente nello Stato estero in cui sono istituiti, presentano requisiti sostanziali nonché le stesse finalità di investimento dei fondi e degli organismi italiani, prescindendo dalla loro forma giuridica e ancorché siano privi di una soggettività tributaria, a condizione che sussista una forma di vigilanza sul fondo o organismo ovvero sul soggetto incaricato della gestione dello stesso. La vigilanza può riferirsi sia al fondo/organismo sia alla società di gestione del fondo stesso; essa deve essere attestata da apposita certificazione rilasciata dalle autorità competenti straniere.
Nel caso di specie, la società istante è una s.r.l. con residenza fiscale in Lussemburgo (Paese white list) che ha acquistato il 49,02% di un fondo immobiliare italiano. Tale società è interamente partecipata, sin dalla data di acquisto delle quote del fondo immobiliare italiano, da due fondi di investimento coreani.
Nel presupposto che nella normativa vigente nella Repubblica di Corea (Paese white list) tali fondi costituiscono organismi di investimento collettivo del risparmio (OICR), ai proventi derivanti dalla partecipazione della società istante al fondo immobiliare italiano si applica il regime di esenzione da ritenuta (di cui all'art. 7 c. 3 DL 351/2001).
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
L'Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 285 del 6 aprile 2023, ha chiarito che ai proventi derivanti dalla partecipazione indiretta di un fondo pensione estero in un..
redazione Memento
L'Agenzia delle Entrate ha fornito un chiarimento in merito al trattamento fiscale dell'operazione di ''fusione'' tra fondi comuni di investimento alternativo immobiliar..
redazione Memento
Entro il 30 giugno 2023 è possibile affrancare le quote di OICR (e polizze vita) e procedere al pagamento dell’imposta sostitutiva del 14%. L’affrancamento compor..
Secondo la Corte UE l’art. 63 del TFUE sulla libera circolazione dei capitali vieta una discriminazione di trattamento nel regime di tassazione basata solo sulla residenza f..
Con la circolare n. 10 del 6 aprile 2023, Assonime ha analizzato la nuova disciplina sull'Investment Management Exemption. Le nuove norme dovranno essere integrate da un..
La bozza di Legge di Bilancio 2023 permette di “affrancare” i redditi latenti relativi a quote e azioni di OICR e a polizze vita pagando una imposta sostitutiv..
Pubblicato il DM 22 luglio 2022 del MISE che rettifica il precedente DM 27 giugno 2019 sulla definizione delle modalità di investimento del MISE mediante il Fondo di sostegno al ve..
Sui dividendi di fonte italiana conseguiti da un fondo pensione, in linea con le caratteristiche che possiedono le forme di previdenza complementare italiane, si applica..
redazione Memento
I fondi di investimento alternativi istituiti in uno Stato UE e il cui gestore è autorizzato e soggetto a vigilanza ai sensi della direttiva AIFM, possono fruire ..
redazione Memento
Pubblicata la Circolare 26 giugno 2023 n. 16/E contenente le istruzioni per la rideterminazione delvalore delle partecipazioni e dei terreni, l'affrancamento dei ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.