martedì 23/05/2023 • 11:00
L’ANPAL, con Comunicato del 22 maggio 2023, evidenzia i risultati dell’analisi svolta sulle esperienze di tirocini extracurriculari realizzati dagli individui adulti over 35 nel corso del 2021.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
Con approfondimento reso noto con Comunicato del 22 maggio 2023, l’Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro si sofferma sulle caratteristiche delle esperienze e gli esiti dei tirocini extracurriculari realizzati dagli individui adulti over 35 nel corso dell’anno 2021.
L’analisi è nata a partire dai dati raccolti per il “Terzo rapporto di monitoraggio nazionale in materia di tirocini extracurriculari”.
N.B. È importante sottolineare che l’analisi intende costituire un primo approfondimento di carattere esplorativo, che per scelta mantiene un approccio descrittivo. |
L’obiettivo dell’analisi
L’intento è quello di analizzare la misura del tirocinio all’interno di un circoscritto e specifico target – quello degli adulti over 35 – in relazione alle criticità di accesso e permanenza nel mercato del lavoro.
Si tratta, in sostanza, di soggetti che si trovano a partecipare ad esperienze di tirocinio e che invece, per ragioni anagrafiche, dovrebbero avere un bagaglio esperienziale e professionale maturo.
L’idea è stata dunque quella di indagare le condizioni che hanno dettato la partecipazione a esperienze dichiaratamente a termine, con un rimborso spese contenuto e che non matura contributi.
L’analisi mira quindi a comprendere in relazione al target scelto:
Quali sono le principali motivazioni dei tirocini degli over 35
Le motivazioni che portano gli adulti ad accedere al tirocinio si iscrivono prevalentemente all’interno delle traiettorie di vita e di lavoro con cui ciascun individuo si affaccia all’esperienza e sono, ad esempio:
I soggetti coinvolti
Il report evidenzia una platea di adulti over 35 coinvolti di oltre 41.000 persone, le quali hanno svolto il tirocinio nel corso dell’anno 2021.
Il valore rappresenta il 13,6% del totale dei soggetti che nello stesso anno sono stati coinvolti in una simile esperienza.
I dati mostrano che si tratta di persone che presentano fragilità:
La condizione occupazionale a 6 mesi dal tirocinio
Al fine di comprendere quanto il tirocinio influisca sulla storia professionale della persona, l’analisi dell’ANPAL prende successivamente in considerazione la condizione occupazionale a 6 mesi dalla conclusione del tirocinio.
In questo caso l’analisi è su 17.732 soggetti, ovvero coloro che al momento dell’analisi avevano concluso l’esperienza da almeno 6 mesi.
A 6 mesi dalla fine dell’esperienza risultava avere un contratto attivo il 43,5% della sottopopolazione.
Il valore varia in relazione alla classe di età: i contratti attivi sono più elevati tra gli under 40 (53,3%), ma più contenuti per gli over 50, tra cui si rileva un 32% di occupati.
Fonte:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La Corte costituzionale è tornata a pronunciarsi in tema di tirocini, dichiarando incostituzionali previsioni della Legge di Bilancio 2022 sull'attivazione dei tirocini extra..
Approfondisci con
I datori di lavoro possono introdurre in azienda soggetti per scopi formativi o per l'inserimento e reinserimento nel mercato del lavoro. Quali sono le fasi di gestione di un tirocinio? Quali sono gli obblighi del dator..
Mario Cassaro
-Ti potrebbe interessare anche
Le nuove linee guida per l’utilizzo dei tirocini in azienda, previste dalla Legge di Bilancio 2022, ancora non si riscontrano. Come anche chiarito dall’Ispettorato del lavoro, s..
Il Ministero del Lavoro informa di aver pubblicato, nella sezione “Tirocini formativi” del proprio sito, un nuovo Vademecum dedicato all’attivazione dei tirocini formativi in..
redazione Memento
Con la nota n. 1451 dell'11 luglio 2022 l'Ispettorato Nazionale del Lavoro risponde ai dubbi sulla disciplina da applicare ai tirocini extracurriculari iniziati prima e p..
L'Ispettorato, con Nota INL 11 luglio 2022 n. 1451, interviene per chiarire alcuni dubbi in ordine alla disciplina applicabile ai tirocini extracurriculari iniziati prima..
redazione Memento
La Corte costituzionale è tornata a pronunciarsi in tema di tirocini, dichiarando incostituzionali previsioni della Legge di Bilancio 2022 sull'attivazione dei tirocini extra..
Pubblicati in Gazzetta Ufficiale i due decreti ministeriali che rendono operativo a partire dall’1 settembre 2023 il Supporto per la formazione e il lavoro che offre una ..
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato sul sito ufficiale un vademecum riepilogativo della disciplina e degli adempimenti previsti per l’attivazione di tirocini formativi per ..
Il CNDCEC, con il pronto ordini n. 97 dell'11 ottobre 2023, ha chiarito che l'Ordine può cancellare dal registro il tirocinante che, abilitatosi all'esercizio della profe..
redazione Memento
L'INL ha fornito chiarimenti in materia di tirocinio fraudolento e ricorso al Comitato per i rapporti di lavoro (Nota INL 453 dell'8 marzo 2023). Si esclude la cognizione..
redazione Memento
Al momento dell’inserimento di una nuova risorsa all’interno dell’organizzazione imprenditoriale, sarà necessaria una valutazione attenta sulla tipologia contrattuale, anche tra..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.