mercoledì 24/05/2023 • 06:00
Nella circolare 11 maggio 2023 n. 14, Assonime ha operato una prima analisi delle principali questioni fiscali (tutt’ora irrisolte) derivanti dall’operazione di scissione mediante scorporo prevista dal nuovo articolo 2506.1 del Codice Civile.
Ascolta la news 5:03
Assonime chiarisce gli effetti fiscali derivanti dalla scissione mediante scorporo
Il nuovo articolo 2506.1 del codice civile (inserito dal D.Lgs. 2 marzo 2023 n. 19 attuativo della direttiva Ue 2019/2121 del 27 novembre 2019) ha introdotto la possibilità di effettuare l'operazione di scissione assegnando le azioni o quote di una o più società beneficiarie neocostituite non ai soci della società scissa, bensì alla medesima società scissa.
Proprio in virtù di questa caratteristica, la scissione mediante scorporo è in grado di determinare effetti simili rispetto al conferimento di beni mediante apporto, in quanto in entrambi i casi gli elementi patrimoniali provenienti dal dante causa sono trasferiti alla beneficiaria a fronte di una corrispondente attribuzione (al dante causa) di partecipazioni nella stessa società beneficiaria.
Nella circolare 11 maggio 2023 n. 14, Assonime ha operato una prima analisi delle principali implicazioni fiscali derivanti dall'operazione di “scissione mediante scorporo”.
Valore fiscale delle partecipazioni nella società beneficiaria ricevute dalla scissa
Un primo tema sollevato da Assonime riguarda la determinazione del valore fiscale d
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Assonime ha fornito alcuni chiarimenti sugli aspetti fiscali della scissione mediante scorporo che consente di realizzare il trasferimento di parte del patrimonio del..
redazione Memento
Approfondisci con
La scissione è un'operazione straordinaria di separazione del patrimonio aziendale e attribuzione dello stesso a una o più società, neocostituite o preesistenti. In particolare, la società originariamente detentrice del..
Carlo Bertoncello
-La scissione è un’operazione straordinaria attraverso cui una società assegna, interamente o in parte, il suo patrimonio a più società, che possono essere società preesistenti o di..
Lorenzo Meroni
- Dottore commercialistaTi potrebbe interessare anche
Assonime ha fornito alcuni chiarimenti sugli aspetti fiscali della scissione mediante scorporo che consente di realizzare il trasferimento di parte del patrimonio del..
redazione Memento
Con il nuovo art. 2506.1 c.c. è introdotta la definizione di scissione per scorporo che aggiunge nuovi possibili percorsi nelle operazioni di riorganizzazione societaria..
Sotto la lente del Fisco una scissione parziale di una partecipazione societaria a favore della beneficiaria socio unico della scissa.
redazione Memento
In risposta all’istanza d’interpello n. 335, l’Amministrazione Finanziaria ha eseguito una valutazione anti abuso di una scissione asimmetrica parziale ai fini delle imposte dirett..
L’Agenzia delle Entrate, nella risposta n. 496/2022, ha confermato la natura non abusiva dell’operazione di conferimento di partecipazioni in realizzo controllato seguit..
La società beneficiaria di una scissione ha il diritto di emettere note di variazione sulle operazioni effettuate dalla scissa anche in mancanza di una contabilità separata. La..
Il tetto massimo per il calcolo dell'agevolazione deve essere applicato a ciascuno dei soggetti che beneficia dell'agevolazione rafforzata. Nel caso di specie, la società sciss..
redazione Memento
L'ACE ha la finalità di incentivare la capitalizzazione delle imprese attraverso la detassazione di una parte degli incrementi del patrimonio netto. Attraverso qu..
Il riporto delle posizioni fiscali soggettive nell'ambito delle scissioni deve rispettare i criteri imposti dal TUIR tra cui il test di vitalità. Nel caso di scissione d..
In presenza di operazioni straordinarie che determinano il trasferimento d’azienda o di un ramo d’azienda nel cui ambito è presente il bene agevolato, l’avente causa con..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.