X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 22/05/2023 • 12:00

Lavoro Esame di Stato 2023

Consulenti del Lavoro: iscrizioni all'esame entro il 21 luglio 2023

I Consulenti del Lavoro, con Nota del 18 maggio 2023 n. 3219, informano che l’esame di abilitazione per il 2023 sarà svolto con modalità ordinaria: le prove scritte e teorico pratiche si svolgeranno, pertanto, il 5 e il 6 settembre 2023. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 21 luglio.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

L’esame di Stato per l'abilitazione alla professione di Consulente del Lavoro per il 2023 si svolgerà con la modalità ordinaria.

Pertanto, le prove scritte e teorico pratiche si svolgeranno il 5 e il 6 settembre 2023, come stabilito con Decreto Direttoriale dello scorso 25 gennaio.

La decisione, contenuta nella Nota del 18 maggio 2023 n. 3219, è stata presa a seguito della dichiarazione dell’OMS del 5 maggio scorso di decretare la fine della pandemia da COVID-19: sono, pertanto, venuti meno i presupposti alla base della disposizione contenuta nel Decreto Milleproroghe 2023 (art. 6, c. 8 bis, DL 198/2022 conv. in L. 14/2023) che ha esteso a tutto il 2023 la possibilità di svolgere l’esame di abilitazione con prova unica orale.

Presentazione della domanda: cosa sapere

Domanda Esame di Stato 2023

Termine

Le domande per la partecipazione agli esami devono essere presentate, a pena di inammissibilità, entro il termine perentorio del 21 luglio 2023

Modalità

Anche quest’anno le domande devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica con l’utilizzo delle credenziali SPID o carta di identità elettronica

Avvenuto invio e perfezionamento

L’avvenuto invio della domanda e il relativo perfezionamento sono attestati esclusivamente dalla ricevuta telematica che la piattaforma online rilascia al termine della procedura

Fonte: Nota CdL 18 maggio 2023 n. 3219

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Consulenti del Lavoro

Il Consulente del Lavoro è un libero professionista specializzato nelle materie giuslavoristiche, legislazione sociale, previdenziale, amministrazione del personale, intermediazione e selezione del personale. Svolge att..

di

Giuseppe Buscema

- Consulente del lavoro e revisore legale

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”