mercoledì 24/05/2023 • 06:00
La quota di ammortamento sospesa civilisticamente può essere dedotta fiscalmente. In costanza di redazione della dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta 2022, particolare attenzione occorre prestare alle regole sulla sospensione degli ammortamenti.
Ascolta la news 5:03
L'art. 60, commi da 7-bis a 7-quinquies, del D.L. 14 agosto 2020, n. 104, convertito dalla l. 13 ottobre 2020, n. 126, più volte modificato, dispone che i soggetti che non adottano i principi contabili internazionali, negli esercizi in corso al 31 dicembre 2021, al 31 dicembre 2022 e al 31 dicembre 2023, possono, anche in deroga all'art. 2426, primo comma, numero 2), c.c., non effettuare fino al 100% dell'ammortamento annuo del costo delle immobilizzazioni materiali e immateriali, mantenendo il loro valore di iscrizione, così come risultante dall'ultimo bilancio annuale regolarmente approvato. Ai sensi del comma 7-ter, i soggetti che si avvalgono della facoltà di cui sopra, devono destinare a una riserva indisponibile utili di ammontare corrispondente alla quota di ammortamento non effettuata in applicazione delle disposizioni in commento. La norma prosegue stabilendo che, in caso di utili di esercizio di importo inferiore a quello della suddetta quota di ammortamento, la riserva è integrata utilizzando riserve di utili o altre riserve patrimoniali disponibili. La mancanza di riserve comporta che, per la differenza, la riserva indisponibile è integrata accantonando gli utili degli...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il decreto Milleproroghe ripropone anche per il 2023 la sospensione degli ammortamenti delle immobilizzazioni materiali e immateriali. Confermati limiti e ..
Approfondisci con
Ai fini contabili, l'ammortamento civilistico delle immobilizzazioni materiali può avvenire utilizzando uno dei seguenti metodi: metodo a quote costanti, a quote decrescenti e per unità di prodotto. Ai fini fiscali, inv..
Letizia Galassi
Il DL 198/2022 - c.d. Milleproroghe -, in vigore dal 30.12.22, proroga ulteriormente i termini di applicazione a tutto il bilancio 2023, della sospensione (facoltativa) degli ammortamenti civilistici dei beni materiali ..
Monica Manzini
- Dottore commercialista. Revisore legaleRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.