X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Super ammortamento

mercoledì 24/05/2023 • 06:00

Fisco Adempimenti dichiarativi

Sospensione degli ammortamenti: le quote fiscali possono essere rinviate

La quota di ammortamento sospesa civilisticamente può essere dedotta fiscalmente. In costanza di redazione della dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta 2022, particolare attenzione occorre prestare alle regole sulla sospensione degli ammortamenti.

di Francesco Barone - Dottore commercialista e Revisore legale

+ -
  • Tempo di lettura 10 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

L'art. 60, commi da 7-bis a 7-quinquies, del D.L. 14 agosto 2020, n. 104, convertito dalla l. 13 ottobre 2020, n. 126, più volte modificato, dispone che i soggetti che non adottano i principi contabili internazionali, negli esercizi in corso al 31 dicembre 2021, al 31 dicembre 2022 e al 31 dicembre 2023, possono, anche in deroga all'art. 2426, primo comma, numero 2), c.c., non effettuare fino al 100% dell'ammortamento annuo del costo delle immobilizzazioni materiali e immateriali, mantenendo il loro valore di iscrizione, così come risultante dall'ultimo bilancio annuale regolarmente approvato.

Ai sensi del comma 7-ter, i soggetti che si avvalgono della facoltà di cui sopra, devono destinare a una riserva indisponibile utili di ammontare corrispondente alla quota di ammortamento non effettuata in applicazione delle disposizioni in commento. La norma prosegue stabilendo che, in caso di utili di esercizio di importo inferiore a quello della suddetta quota di ammortamento, la riserva è integrata utilizzando riserve di utili o altre riserve patrimoniali disponibili. La mancanza di riserve comporta che, per la differenza, la riserva indisponibile è integrata accantonando gli utili d

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco Decreto Milleproroghe

Sospensione degli ammortamenti anche per il 2023

Il decreto Milleproroghe ripropone anche per il 2023 la sospensione degli ammortamenti delle immobilizzazioni materiali e immateriali. Confermati limiti e ..

di Riccardo Patimo - Dottore commercialista

Approfondisci con


Immobilizzazioni materiali

Ai fini contabili, l'ammortamento civilistico delle immobilizzazioni materiali può avvenire utilizzando uno dei seguenti metodi: metodo a quote costanti, a quote decrescenti e per unità di prodotto. Ai fini fiscali, inv..

di

Letizia Galassi

- Dottore commercialista

di

Filippo Urbini

- Dottore commercialista


Sospensione degli ammortamenti, ulteriori proroghe anche per il bilancio 2023

Il DL 198/2022 - c.d. Milleproroghe -, in vigore dal 30.12.22, proroga ulteriormente i termini di applicazione a tutto il bilancio 2023, della sospensione (facoltativa) degli ammortamenti civilistici dei beni materiali ..

di

Monica Manzini

- Dottore Commercialista e Revisore Legale, Partner Studio Gnudi associazione professionale

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Da Assonime

Super ammortamento di beni rottamati ed eliminati dal processo produttivo

Assonime, nella circolare n. 20/2022, fornisce chiarimenti in tema di super ammortamento di beni rottamati ed eliminati dal processo produttivo. Concorda con quan..

di Riccardo Patimo

Fisco Decreto Milleproroghe

Sospensione degli ammortamenti anche per il 2023

Il decreto Milleproroghe ripropone anche per il 2023 la sospensione degli ammortamenti delle immobilizzazioni materiali e immateriali. Confermati limiti e ..

di Riccardo Patimo

Fisco Affitto ramo d’azienda

Le quote di ammortamento sono deducibili dal concedente o dall'affittuario?

In caso di affitto d’azienda, la volontà delle parti di attribuire la deducibilità delle quote di ammortamento dei beni affittati in capo al concedente (e non all..

di Marco Nessi

Fisco In sede di riallineamento

Deducibilità del maggior valore attribuito alle attività immateriali

Con le risposte 533 e 534 del 31 ottobre 2022 l'Agenzia delle Entrate ritorna ad esaminare il regime di deducibilità del maggior valore attribuito alle attività immateriali ..

di Paolo Parisi

Fisco Deduzioni fiscali

Rivalutazione attività immateriali: l’Agenzia delle Entrate definisce l’ambito applicativo

L’Agenzia delle Entrate, ha chiarito che la deduzione del maggior valore imputato alle attività immateriali riguarda i marchi, l'avviamento e le attività i..

di Marco Nessi

Fisco Decreto Milleproroghe

Ammortamenti delle immobilizzazioni sospesi fino al 31 dicembre 2023

Il decreto Milleproroghe, pubblicato in GU il 29 dicembre 2022, ha prorogato di un anno gli esercizi compresi nella disciplina della sospensione degli ammortamenti delle..

a cura di

redazione Memento

Contabilità Doppio binario civilistico-fiscale

Delega fiscale: come allineare i valori fiscali e contabili nel bilancio

La delega fiscale prevede la riduzione degli adempimenti amministrativi a carico delle imprese, tramite un rafforzamento del processo di avvicinamento tra valori civilistici..

di Francesco Barone

Contabilità Beni strumentali nuovi

Come contabilizzare il credito d’imposta Mezzogiorno

Il credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive nelle zone ubicate nel Mezzogiorno rientra nella categoria dei contribu..

di Paola Sabatino

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Come rideterminare l'avviamento affrancato emerso in caso di fusione

L'Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 518 del 18 ottobre 2022, ha fornito chiarimenti relativamente alla rideterminazione dell'avviamento affrancato emerso in occa..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Iper ammortamento per beni sostitutivi: quando c’è sospensione?

L'Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 532 del 31 ottobre 2022, ha chiarito che la fruizione delle quote residue dell'iper ammortamento deve essere sospesa tra l'interruzi..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”