martedì 17/01/2023 • 06:00
Il decreto Milleproroghe ripropone anche per il 2023 la sospensione degli ammortamenti delle immobilizzazioni materiali e immateriali. Confermati limiti e condizioni che legittimano la non iscrizione degli ammortamenti nel bilancio 2023.
Ascolta la news 5:03
L'art. 3 c. 8 DL 198/2022 (c.d. decreto Milleproroghe) interviene sul testo dell'art. 60 c. 7-bis DL 104/2020, concedendo, per la quarta volta consecutiva, ai soggetti che non adottano i principi contabili internazionali, la possibilità di non effettuare, anche all'esercizio in corso al 31 dicembre 2023, fino al 100% degli ammortamenti annui sul costo delle immobilizzazioni materiali e immateriali e quindi di mantenere il loro valore di iscrizione così come risultante dall'ultimo bilancio annuale regolarmente approvato. La norma interviene in espressa deroga ai principi disposti dall'art. 2426 c. 1 numero 2 c.c. che impongono la rilevazione, in ogni esercizio, degli ammortamenti calcolati sulle immobilizzazioni materiali e immateriali e che richiedono, in caso di modifiche dei criteri di ammortamento e dei coefficienti applicati, l'inserimento in nota integrativa di un'adeguata motivazione. Si tratta di una deroga legale ai suddetti principi motivata, originariamente, dalla volontà di sostenere i conti economici delle società in difficoltà a causa degli effetti negativi della pandemia consentendo loro di non iscrivervi un componente negativo. Infatti, fino al 28 marzo 2022, l'art....
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il decreto Milleproroghe, pubblicato in GU il 29 dicembre 2022, ha prorogato di un anno gli esercizi compresi nella disciplina della sospensione degli ammortamenti delle..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.