X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

giovedì 18/05/2023 • 06:00

Finanziamenti Iniziativa tecnologica congiunta

Calcolo ad alte prestazioni: bandi in scadenza il 31 maggio e l'8 giugno

L’iniziativa tecnologica congiunta nel settore del “Calcolo ad alte prestazioni”, con la pubblicazione di due nuovi bandi europei, “Framework Partnership Agreement” e “Centres of Excellence For Exascale HPC”, in scadenza rispettivamente il 31 maggio e l’8 giugno 2023, prevede la realizzazione di progetti per l'adozione di sistemi di supercalcolo innovativo.

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

+ -
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

L’iniziativa relativa al “Calcolo ad alte prestazioni” (EURO HPC), è una partnership europea - a cui partecipano Unione Europea (rappresentata dalla Commissione), Stati membri e partners privati - che ha lo scopo d’implementare e sostenere l’adozione di un sistema di supercalcolo innovativo e competitivo, nonché di ampliare l’uso dell’infrastruttura di supercalcolo a un gran numero di utenti pubblici e privati. L’obiettivo generale della partnership è quello di sostenere progetti che contribuiscano a creare nell’UE un sistema sicuro e connesso d’infrastrutture di dati, servizi, calcolo quantistico e supercalcolo, nella prospettiva dell’elaborazione elettronica di elevata prestazione.

Tale iniziativa, nello specifico, si rivolge a:

  • imprese che esercitano attività industriali e di trasporto, comprese quelle artigiane;
  • imprese agro-industriali che svolgono prevalentemente attività industriale;
  • imprese che esercitano attività ausiliarie in favore delle imprese suddette;
  • centri di ricerca.

Questi soggetti possono presentare progetti anche congiuntamente tra loro o con organismi di ricerca. In entrambi i casi, i progetti devono essere realizzati mediante il ricorso

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Finanziamenti PNRR

Partenariati Horizon Europe: nuove risorse per la ricerca e l'innovazione

Pubblicato sulla GU del 3 febbraio 2023 il decreto del MIMIT 16 dicembre 2022, recante i Partenariati Horizon Europe per la ricerca e l’innovazione nell’ambito PNRR. I progetti..

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

Ti potrebbe interessare anche

Finanziamenti Entro il 4 aprile 2023

Bando EURO HPC 2023: come presentare le domande

Con decreto del 28 febbraio 2023 il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha chiarito i termini e le modalità di presentazione delle richieste di agevolazione nazionale p..

di Maurizio Maraglino Misciagna

Finanziamenti PNRR

I partenariati Horizon Europe per la ricerca e l’innovazione

I Partenariati per la ricerca e innovazione del programma Horizon Europe nella missione M4-C2-2.2 del PNRR. Le sovvenzioni per finanziare i programmi per favorire la dig..

di Monica Greco

Finanziamenti Bando europeo SBEP

Economia del mare: domande per i finanziamenti entro il 14 aprile

Come comunicato dal MIMIT, le imprese che esercitano attività industriali e di trasporto, le agroindustriali, le artigiane ed i centri di ricerca, possono partecipare entro il ..

di Pietro Mosella

Finanziamenti DAL MIMIT

Elettronica innovativa KDT JU, domande entro il 3 maggio

Stanno per scadere i termini per partecipare al bando nazionale ed europeo della Key Digital Technologies Joint Undertaking, l'iniziativa tecnologica congiunta a sostegn..

a cura di

redazione Memento

Finanziamenti Bando Eurostars

Startup innovative: progetti di internazionalizzazione fino al 13 aprile

Stanziati 7 milioni di euro dal MIMIT per un contributo massimo concedibile pari a 500 mila euro per singolo progetto, per la partecipazione al bando Eurostars nell’ambito dell..

di Maurizio Maraglino Misciagna

Finanziamenti Green Deal

Programma LIFE: come presentare progetti contro i cambiamenti climatici

La Commissione UE ha pubblicato i nuovi bandi LIFE 2023 il cui scopo è finanziare progetti a favore della conservazione della natura e della protezione dell’ambiente e p..

di Andrea Quaranta

Finanziamenti Transizione energetica

Clean Energy Transition Partnership 2022: domande entro il 31 gennaio 2023

Il decreto direttoriale 17 gennaio 2023 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) stabilisce che, la presentazione delle domande di agevolazioni nell'ambito del b..

di Pietro Mosella

Finanziamenti R&S e innovazione

Eurostars: nuovo bando per incentivi alle PMI

Aperto il bando Eurostars “terza call”, dedicato a progetti collaborativi internazionali di R&S e innovazione. Le domande si potranno presentare fino al 15 settembre 202..

di Monica Greco

Finanziamenti PNRR

Partenariati Horizon Europe: nuove risorse per la ricerca e l'innovazione

Pubblicato sulla GU del 3 febbraio 2023 il decreto del MIMIT 16 dicembre 2022, recante i Partenariati Horizon Europe per la ricerca e l’innovazione nell’ambito PNRR. I progetti..

di Pietro Mosella

Finanziamenti Domande entro il 20 aprile

Bandi europei MULTI e SIMPLE per idee innovative in agricoltura

Le organizzazioni commerciali, interprofessionali del settore agricolo e agroalimentare, hanno la possibilità, sino al 20 aprile 2023, di partecipare ai bandi europei MULTI e SIMPL..

di Pietro Mosella

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”