martedì 07/02/2023 • 06:00
Pubblicato sulla GU del 3 febbraio 2023 il decreto del MIMIT 16 dicembre 2022, recante i Partenariati Horizon Europe per la ricerca e l’innovazione nell’ambito PNRR. I progetti devono essere realizzati tramite contratto di rete o ad altre forme contrattuali di collaborazione.
Ascolta la news 5:03
Al fine del raggiungimento dei target di cui alla missione 4, componente 2 - Investimento 2.2 Partenariati per la ricerca e l'innovazione - Horizon Europe, il Ministero delle imprese e del made in Italy (MIMIT) aderisce alle seguenti iniziative europee: KDT JU; Driving Urban Transition; EuroHPC JU; Innovative SMEs; Water4All; SBEP; CET Partnership. A tal proposito, il decreto 16 dicembre 2022, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 3 febbraio 2023, prevede che, alla concessione delle agevolazioni di ciascuna singola partnership sopra indicata, sono destinate le risorse assegnate al MIMIT pari a 200.000.000,00 euro. Per le finalità di raggiungimento dei suddetti target, il Ministero si riserva, altresì, le seguenti facoltà: finanziare ulteriori progetti in esubero pervenuti al MUR e non finanziati per mancanza di coperture, previa verifica dei requisiti di eleggibilità che prevedano la partecipazione delle imprese, oltre agli organismi di ricerca, e che rispettino i principi trasversali del PNRR; finanziare i progetti delle imprese italiane già selezionati nelle call emanate ed inseriti nelle relative graduatorie europee, antecedentemente al presente decreto, fermi restando il p...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.