X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

giovedì 18/05/2023 • 06:00

Fisco Dalla Corte di Giustizia

Regime del margine IVA anche per la vendita di parti di auto fuori uso

Gli autoveicoli definitivamente fuori uso, acquistati da una società secondo il regime del margine IVA e destinati ad essere venduti “per parti”, costituiscono beni d’occasione a condizione che siano funzionanti e siano rimasti nel ciclo economico.

di Matteo Dellapina - Avvocato, Cultore in Diritto Tributario presso l’Università di Pavia

+ -
  • Tempo di lettura 9 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

I beni d'occasione: il punto della CGUE L'art. 311, par. 1, p. 1, della Direttiva 2006/112/CE definisce quali “beni d'occasione” i cd. beni mobili materiali suscettibili di reimpiego nello Stato originario o previa riparazione, provenienti da un altro bene nel quale erano incorporati come parti costitutive e che la qualifica di “bene d'occasione” richiede unicamente che il bene usato abbia conservato le funzionalità che possedeva allo stato nuovo, e che possa quindi essere riutilizzato come tale o previa riparazione (CGUE, Sjelle Autogenbrug, C-471/15). L'applicazione del regime del margine non presuppone necessariamente un'identità tra il bene acquistato e quello venduto. Infatti tale regime si applicava alla rivendita di pezzi di ricambio prelevati dallo stesso soggetto passivo da un veicolo fuori uso da lui acquistato in quanto un autoveicolo è composto da un insieme di pezzi che sono stati assemblati e che possono essere asportati e rivenduti nello Stato originario o previa riparazione. I veicoli rientrano in tale nozione? Qualora un veicolo, acquistato da un soggetto passivo rivenditore, sia definitivamente fuori uso, risultando non suscettibile di reimpiego nello Stato originario o riparabile, potrà essere annoverato tra i beni d'occasione, beneficiando così del regime del margine? Qui è necessario far ...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco Dalla Corte di Giustizia

Veicoli elettrici: la ricarica rientra tra le cessioni di beni ai fini IVA

L’attività di ricarica di veicoli elettrici deve essere inquadrata, ai fini IVA, tra le cessioni di beni e non come prestazione di servizi in quanto, in linea di principio, la ..

di Matteo Dellapina - Avvocato, Cultore in Diritto Tributario presso l’Università di Pavia

Approfondisci con


Osservatorio Corte UE

Disponibile la rassegna dei procedimenti instaurati innanzi alla Corte UE in materia di IVA dal 2010 ad oggi. Nella selezione curata da Renato Portale, si espone una sintesi di argomenti e gli articoli interni di riferi..

di

Renato Portale

- Dottore commercialista in Lecco

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”