X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Riforma fiscale
Altro

mercoledì 17/05/2023 • 12:11

Fisco Da Assonime

Delega fiscale: le sanzioni italiane devono essere allineate a quelle UE

Il Consiglio Direttivo di Assonime ha incontrato il viceministro dell'economia e delle finanze, Maurizio Leo, con il quale ha discusso dei contenuti della delega fiscale. Il viceministro ha sottolineato l'esigenza di allineare le sanzioni tributarie irrogate in Italia rispetto al resto d’Europa.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

In occasione della riunione del 16 maggio 2023 nella sede di Milano, il Consiglio Direttivo di Assonime ha incontrato il viceministro dell'economia e delle finanze, Maurizio Leo, con il quale ha discusso dei contenuti della delega fiscale appena approvata dal Consiglio dei Ministri.

Il viceministro ha fornito un'ampia panoramica degli interventi contenuti nella delega, soffermandosi sulla riforma dell'IRES ed in particolare sul nuovo meccanismo agevolativo che andrà ad abbattere l'aliquota laddove l'impresa si impegna effettuare nel biennio successivo investimenti qualificati innovativi o assunzioni di nuovo personale. Nel suo intervento ha poi sottolineato la necessità di garantire maggiore certezza del diritto intervenendo sull'abuso del diritto e attraverso la redazione di circolari interpretative da parte della amministrazione per ridurre il ricorso allo strumento dell'interpello. È stata, infine, evidenziata l'esigenza di allineare il numero di sanzioni tributarie attualmente irrogate in Italia rispetto al resto d’Europa, dove tale numero è inferiore.

Nel corso della riunione è stata esaminata la situazione economica, e in particolare l'Italia è il Paese che più ha sorpreso in positivo. La buona performance dell'economia italiana è riconducibile sia al settore dei servizi (in particolare, il turismo che è tornato ai livelli del 2019), sia a quello dell'industria. Ad oggi la crescita acquisita per quest'anno è pari allo 0,8%, e la prospettiva di crescita del PIL portata all'1,2% dalla Commissione Europea sembrano aver definitivamente scongiurato il rischio di una recessione.

Resta fondamentale, in un contesto di perdurante e necessaria lotta all'inflazione, la piena realizzazione delle riforme e degli investimenti previsti dal PNRR. Occorre senza dubbio accelerare la messa a terra della spesa, ma anche intensificare lo sforzo riformatore del PNRR in materia di semplificazioni, funzionamento della giustizia e modernizzazione del mercato dei capitali.

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco Sanzioni tributarie amministrative e penali

Nella Delega fiscale anche la revisione del sistema sanzionatorio

Nell’esercizio della delega sono contenuti alcuni principi e criteri volti a restaurare il sistema sanzionatorio tributario, amministrativo e penale, cristallizzando gli obiett..

di Matteo Dellapina - Avvocato, Cultore in Diritto Tributario presso l’Università di Pavia

Approfondisci con


Delega fiscale: il rapporto contribuente-fisco e le novità per accertamento e riscossione

Con la Delega Fiscale 2023, è stato conferito al Governo l'incarico di predisporre una riforma del settore fiscale su un ventaglio di casi molto ampio, quasi omnicomprensivo di ogni settore della materia, dal rapporto c..

di

Raimondo D'antonio

- Avvocato Tributarista

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”