X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Sostituto di imposta

mercoledì 17/05/2023 • 06:00

Fisco DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE

8 per mille, vecchie regole per inviare le scelte

I sostituti d'imposta, ai fini della trasmissione delle schede per le scelte della destinazione dell'8, del 5 e del 2 per mille dell'IRPEF, dovranno adottare, per la campagna dichiarativa 2023 relativa all'anno d'imposta 2022, le stesse modalità previste per il periodo d'imposta precedente.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 5 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Non cambiano le modalità di trasmissione delle schede per le scelte della destinazione dell'8, del 5 e del 2 per mille dell'IRPEF che i sostituti d'imposta devono adottare per la campagna dichiarativa 2023. A confermarlo è il Provvedimento pubblicato il 16 maggio dall'Agenzia delle entrate che convalida le vecchie regole. Ciò significa che i sostituti ricevono le buste con le schede dai propri assistiti e le consegnano ad un intermediario o a Poste Italiane S.p.A. per il tempestivo invio all'Agenzia delle entrate e comunque entro le scadenze previste.

In particolare, i sostituti d'imposta devono consegnare ad un ufficio postale o ad un intermediario le schede per le scelte della destinazione dell'otto, del cinque e del due per mille dell'IRPEF, modelli 730-1, contenute nell'apposita busta di cui all'Allegato 2 Provv. AE 6 febbraio 2023 n. 34545, debitamente sigillata e contrassegnata sui lembi di chiusura dai contribuenti, ovvero in una normale busta di corrispondenza, debitamente sigillata e contrassegnata sui lembi di chiusura dal contribuente. In caso di consegna delle buste:

  • ad un intermediario, i sostituti d'imposta devono utilizzare la bolla di consegna di cui all'Allegato 1 Provv. AE 6 febbraio 2023 n. 34545, nella quale devono essere riportati i codici fiscali dei soggetti che hanno effettuato la scelta della destinazione dell'otto, del cinque e del due per mille dell'IRPEF. Gli intermediari devono rilasciare al sostituto d'imposta copia della bolla di consegna contenente l'impegno a trasmettere in via telematica i dati contenuti nei modelli 730, nei modelli 730-4 e 730-1;
  • ad un ufficio postale, i sostituti d'imposta devono compilare la bolla di consegna, senza indicare i codici fiscali dei soggetti che hanno effettuato le scelte della destinazione dell'otto, del cinque e del due per mille dell'IRPEF, raggruppando le buste in pacchi chiusi contenenti fino a cento pezzi. Su ciascun pacco, numerato progressivamente, deve essere apposta la dicitura “Modello 730-1” e devono essere indicati il codice fiscale, il cognome e il nome o la denominazione e il domicilio fiscale del sostituto d'imposta.

Gli intermediari trasmettono tempestivamente in via telematica all'Agenzia delle entrate i dati contenuti nelle schede ricevute dai contribuenti: inviano i dati entro il 31 luglio 2023 per le schede ricevute fino al 15 luglio 2023 ed entro il 15 ottobre 2023 per le schede ricevute fino al termine di presentazione del Modello 730/2023.

Gli intermediari e Poste Italiane S.p.A. osservano le disposizioni relative all'obbligo di riservatezza delle scelte preferenziali espresse nelle schede. 

Fonte: Provv. AE 16 maggio 2023 n. 155303

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco In Gazzetta Ufficiale

Decreto Omnibus: novità per la rottamazione-quater e giustizia tributaria

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 10 maggio 2023 n. 108 il DL n. 51 (c.d. decreto Omnibus) che prevede la possibilità di effettuare il pagamento dei debiti risultanti..

a cura di

redazione Memento

Approfondisci con


8, 5 e 2 per mille

Il contribuente può destinare una quota fissa della propria imposta lorda annuale per finanziare attività sociali o umanitarie svolte dallo Stato o dalle Confessioni religiose (otto per mille), da enti privati che opera..

di

Fioranna Negri

- Dottore Commercialista e Revisore legale

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Approvato il modello 730/2023, tante le novità

L'Agenzia delle Entrate ha approvato il modello 730 , le relative istruzioni nonché la bolla per la consegna del modello 730-1, concernenti la di..

di Paolo Parisi

Fisco DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE

730/2023, pubblicate le specifiche tecniche

In chiaro il tracciato che consente a CAF, professionisti abilitati e sostituti d'imposta di trasmettere telematicamente alle Entrate i dati contenuti nelle dichi..

a cura di

redazione Memento

Fisco Modello 730-1

Schede 8, 5 e 2 per mille: adempimento al 22 agosto

Gli intermediari abilitati devono trasmettere in via telematica all'Agenzia delle Entrate entro il 31 luglio le schede per la destinazione dell'8, 5 e 2 per mille dell'IRPEF (m..

di Paola Sabatino

Fisco Dichiarazione precompilata

Modello 730/2023: disponibile dal 30 aprile 2023

La versione precompilata del modello 730/2023 sarà disponibile dal 30 aprile 2023 sul portale dell’Agenzia delle Entrate. Per l’accesso ciascun contribuente potrà autent..

di Claudia Iozzo

Fisco DL semplificazioni

Precompilate 2023: ulteriori limiti al controllo formale

Il DL “Semplificazioni” limita ulteriormente i controlli formali sulle dichiarazioni precompilate, anche nel caso di trasmissione tramite professionisti o Caf<..

di Claudia Iozzo

Fisco Finanza sociale

Decreto Semplificazioni: le novità per gli Enti del terzo settore

Il Decreto Semplificazioni specifica meglio il perimetro degli ETS a cui si applicano, in via transitoria, alcune disposizioni che regolano l’erogazione della finanza sociale, il regi..

di Fioranna Negri

Fisco DL Semplificazioni

Precompilate 2023: abolito l’obbligo di conservazione documentale delle spese sanitarie

Con l’approvazione definitiva del Ddl di conversione del Decreto Semplificazioni fiscali sono introdotte nuove disposizioni che limitano ancora il controllo formale sulle preco..

di Claudia Iozzo

Lavoro Dichiarazione dei redditi

Modello 730/2023: le novità per il sostituto di imposta

Il Modello 730/2023 prevede una serie di novità per accogliere le modifiche normative che hanno interessato la tassazione dei redditi di lavoro dipendente, molte delle q..

di Marcello Ascenzi

Fisco Dichiarazione dei redditi

30 settembre termine ultimo per l'invio del Modello 730

Fino al 30 settembre è possibile presentare il modello 730, direttamente o tramite CAF, professionista abilitato o sostituto d’imposta. Decorso il suindicato termine, l’invio d..

di Claudia Iozzo

Fisco Agenzia delle Entrate

Via libera ai modelli dichiarativi 2023 per le imprese e le persone fisiche e a 175 modelli ISA

Sono stati approvati i modelli e le relative istruzioni delle dichiarazioni dei redditi per il periodo di imposta 2022 per le persone fisiche, per le società di capitali e di persone,..

di Paolo Parisi

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”