mercoledì 17/05/2023 • 06:00
Numerosi contribuenti, uniformandosi all’orientamento della prassi, si sono avvalsi del trust per applicare l’esenzione dall’imposta di donazione e successione ai trasferimenti di partecipazioni maggioritarie, aziende o rami ai discendenti e/o al coniuge. Le incertezze interpretative rischiano di creare problemi ai passaggi generazionali.
Ascolta la news 5:03
In tema di trust e imposte di successione e donazione, le incertezze interpretative rischiano di creare non pochi problemi ai passaggi generazionali attuati mediante trust istituiti fino a ottobre 2022, quando cioè, l’Agenzia delle entrate ha diffuso la circolare 34/E del 2022, invertendo il proprio orientamento e, conformandosi all’interpretazione della Cassazione, ha dichiarato l’irrilevanza degli atti di dotazione in trust ai fini delle specifiche imposte. In questi casi si profilano due questioni interpretative: la natura giuridica degli atti di dotazione dei trust e la loro eventuale rilevanza ai fini fiscali; la sussistenza dei requisiti normativi di applicazione dell'esenzione ai casi di specie. La natura giuridica degli atti di dotazione dei trust e la loro eventuale rilevanza ai fini fiscali Le difficoltà interpretative su tale questione sono sorte nel momento in cui è stata reintrodotta l'imposta di donazione e successione. L'Agenzia delle entrate ha inteso tale previsione come un'integrazione alle fattispecie di cui all'art. 1 del d.lgs. 346/1990, e cioè che i vincoli di destinazione dovessero essere generalmente ricompresi in quanto tali tra gli atti oggetto di tassa...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L’Agenzia delle entrate enuncia la sua posizione interpretativa circa il controllo societario come requisito dell’esenzione dall’imposta di successione e donazione dei t..
Approfondisci con
Il trust è un rapporto giuridico fiduciario, di origine anglosassone, con cui un soggetto (disponente) trasferisce uno o più beni ad un altro soggetto (trustee) affinché lo stesso li custodisca e li amministri, secondo ..
Carlo Bertoncello
- Dottore Commercialista e Partner Bertoncello BPAÈ sempre ammessa la trasferibilità delle partecipazioni sociali a titolo gratuito, che può avvenire sia con il contratto tipico di donazione, sia con successione mortis causa. Entrambi gli istituti seguono regole e limi..
Carlo Bertoncello
- Dottore Commercialista e Partner Bertoncello BPALuca Biancardino
- Dottore Commercialista e Partner Bertoncello BPARimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.