X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Decreto Lavoro 2023
Altro

martedì 16/05/2023 • 06:00

Speciali Decreto Lavoro

CIG in deroga: nuova misura di sostegno in caso di crisi aziendale

Nell'ambito della platea di ammortizzatori sociali, viene previsto dal Decreto Lavoro un ulteriore istituto di sostegno al reddito, da ritenersi residuale e subordinato alla totale fruizione degli altri ammortizzatori sociali. La richiesta sarà soggetta ad un esame da parte del Ministero del Lavoro, che dovrà vigilare sulla sussistenza dei presupposti.

di Dario Ceccato - Founder Ceccato Tormen & P

di Francesca Dall'Acqua - Junior partner Ceccato Tormen & C

+ -
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Non è la prima volta che il Legislatore interviene in materia di ammortizzatori sociali riconoscendo in capo alle imprese in difficoltà la possibilità di usufruire della cosiddetta Cassa integrazione guadagni in deroga. A tal proposito si sottolinea come, in linea generale, gli ammortizzatori sociali in deroga costituiscano misure di sostegno e sussidio al reddito, concesse in via temporanea e solitamente in concomitanza di particolari congiunture storico ed economiche, in favore delle imprese e dei lavoratori che, in caso contrario, risulterebbero esclusi dalla tutela ordinaria nei casi di interruzione o sospensione delle attività lavorative. In questo senso la misura introdotta dall'art. 30 DL 48/2023, meglio noto come Decreto Lavoro, non rappresenta un elemento di novità nel panorama lavoristico italiano: già nel 2009 infatti la Legge 203/2008 aveva introdotto la possibilità, “in deroga” alla allora vigente normativa e previ specifici accordi governativi e per periodi di tempo non superiori a dodici mesi, di ottenere trattamenti di Cassa integrazione guadagni e mobilità ulteriori – in deroga, per l'appunto – anche con riferimento ad interi settori produttivi e/o ad aree regionali. La CIG in deroga negli anni In linea di continuità con la posizione assunta dal Legislatore nel 2009 in materia di ammortizzatori sociali in deroga, si...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Speciali Decreto Lavoro in GU

Decreto Lavoro: nuovi strumenti a supporto delle imprese

Con la pubblicazione in GU del DL 4 maggio 2023 n.48, QuotidianoPiù presenta lo Speciale “Come cambia il mercato del lavoro”, che offre un’analisi delle misure introdotte a ..

di Emiliana Dal Bon - Consulente del lavoro - Wi Legal

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”