lunedì 15/05/2023 • 12:00
L’INPS, con il Mess. 12 maggio 2023 n. 1745, comunica il rilascio del servizio “Acquisizione modello AS1 - Dichiarazione di infortunio procurato da terzi responsabili”, nell’ambito dei progetti del PNRR relativi alla semplificazione del processo di surroghe e rivalse nell’invalidità civile.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
Con il Messaggio 12 maggio 2023 n. 1745, l’Istituto prosegue sulla direttrice delineata dai progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), relativi alla semplificazione del processo di surroghe e rivalse nell’invalidità civile.
Alla luce di ciò, si comunica il rilascio del servizio online di “Acquisizione modello AS1 - Dichiarazione di infortunio procurato da terzi responsabili”.
L’Istituto, infatti, può ottenere dal responsabile del danno o dal suo assicuratore il rimborso delle prestazioni erogate al cittadino danneggiato a titolo di invalidità civile, esercitando il cosiddetto diritto di surroga o rivalsa.
Modello AS1: cosa sapere
Il modello, dematerializzato e semplificato, contiene le informazioni rese dal cittadino danneggiato, relativamente al terzo responsabile del danno e alla sua polizza assicurativa, nonché gli altri elementi utili all’INPS per esercitare il diritto di surroga e rivalsa.
N.B. Il cittadino ha l’obbligo di presentare il modello in oggetto nella circostanza in cui lo stato invalidante sia causato da responsabilità di terzi (fatto illecito). |
La trasmissione telematica del modello AS1 consente all'INPS di agire con maggiore e rinnovata efficacia per ottenere dal terzo responsabile, e dal suo assicuratore, il rimborso delle prestazioni pagate in conseguenza dell'inabilità causata al soggetto beneficiario delle prestazioni di invalidità civile.
Come compilare il modello
Il modello può essere compilato alternativamente:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L’INPS, con il Mess. 12 maggio 2023 n. 1745, comunica il rilascio del servizio “Acquisizione modello AS1 - Dichiarazione di infortunio procurato da terzi responsabili”, nell’am..
redazione Memento
Approfondisci con
Tutti i cittadini inabili al lavoro e sprovvisti dei mezzi necessari per il proprio sostentamento hanno diritto al mantenimento e all'assistenza sociale (art. 38 Cost.). L'applicazione di tale principio è realizzata med..
Francesca Bicicchi
-Ti potrebbe interessare anche
Con il Decreto 19 maggio 2023, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha aggiornato le specifiche tecniche per la creazione di programmi informatici per la compilazione..
redazione Memento
Novità per medici e Patronati: dal 1° ottobre anche questi soggetti, che assistono i cittadini, possono accedere all’applicativo online denominato “Allegazione docume..
redazione Memento
L’INPS comunica, con il Messaggio del 22 novembre 2022 n. 4212, il rilascio del servizio di acquisizione della domanda di invalidità civile semplificata per i ..
redazione Memento
L’INPS assicura, nella qualità di sostituto di imposta, le attività di assistenza fiscale ai propri sostituiti che abbiano indicato l’Istituto nel modello 730 ..
redazione Memento
Dal 20 giugno 2022, nuovo upgrade del servizio online per le domande di invalidità civile: i cittadini che presentano istanze di invalidità, cecità, sordit..
redazione Memento
L’INPS, con il Messaggio 2 marzo 2023 n. 892, comunica il rilascio del nuovo servizio online, rivolto ai Patronati e alle associazioni rappresentative delle persone con disabil..
redazione Memento
Con il comunicato stampa del 20 ottobre 2022, l’Agenzia delle Entrate informa che, sul proprio sito, è disponibile l’ultima edizione del Rapporto mutui ipotecari ..
redazione Memento
L’INPS, con il Mess. 18 aprile 2023 n. 1446, comunica la procedura semplificata per i soggetti minorenni al fine di accedere ai benefici economici di invalidità civile, ..
redazione Memento
La bozza della legge di Bilancio 2023 prevede novità sulle prestazioni di lavoro occasionale per implementarne l'utilizzo. Non si tratta di un ritorno al precedente sist..
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la nuova mini-guida multilingue relativa al codice fiscale per stranieri che fornisce informazioni e indicazioni pratiche, al fine ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.