lunedì 15/05/2023 • 12:00
L’INPS, con il Mess. 12 maggio 2023 n. 1745, comunica il rilascio del servizio “Acquisizione modello AS1 - Dichiarazione di infortunio procurato da terzi responsabili”, nell’ambito dei progetti del PNRR relativi alla semplificazione del processo di surroghe e rivalse nell’invalidità civile.
redazione Memento
Con il Messaggio 12 maggio 2023 n. 1745, l’Istituto prosegue sulla direttrice delineata dai progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), relativi alla semplificazione del processo di surroghe e rivalse nell’invalidità civile.
Alla luce di ciò, si comunica il rilascio del servizio online di “Acquisizione modello AS1 - Dichiarazione di infortunio procurato da terzi responsabili”.
L’Istituto, infatti, può ottenere dal responsabile del danno o dal suo assicuratore il rimborso delle prestazioni erogate al cittadino danneggiato a titolo di invalidità civile, esercitando il cosiddetto diritto di surroga o rivalsa.
Modello AS1: cosa sapere
Il modello, dematerializzato e semplificato, contiene le informazioni rese dal cittadino danneggiato, relativamente al terzo responsabile del danno e alla sua polizza assicurativa, nonché gli altri elementi utili all’INPS per esercitare il diritto di surroga e rivalsa.
N.B. Il cittadino ha l’obbligo di presentare il modello in oggetto nella circostanza in cui lo stato invalidante sia causato da responsabilità di terzi (fatto illecito). |
La trasmissione telematica del modello AS1 consente all'INPS di agire con maggiore e rinnovata efficacia per ottenere dal terzo responsabile, e dal suo assicuratore, il rimborso delle prestazioni pagate in conseguenza dell'inabilità causata al soggetto beneficiario delle prestazioni di invalidità civile.
Come compilare il modello
Il modello può essere compilato alternativamente:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L’INPS, con il Mess. 12 maggio 2023 n. 1745, comunica il rilascio del servizio “Acquisizione modello AS1 - Dichiarazione di infortunio procurato da terzi responsabili”, nell’am..
redazione Memento
Approfondisci con
Tutti i cittadini inabili al lavoro e sprovvisti dei mezzi necessari per il proprio sostentamento hanno diritto al mantenimento e all'assistenza sociale ( art. 38 Cost. ). L'applicazione di tale principio è realizzata m..
Francesca Bicicchi
- Consulente del Lavoro in Roma e BolognaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.