X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • ESG
  • Sostenibilità
Altro

martedì 16/05/2023 • 06:00

Impresa Criteri ESG

La normativa italiana ed europea della sostenibilità

La centralità che la sostenibilità è andata acquisendo negli ultimi anni ha stimolato l'attività del legislatore italiano ed europeo. L'attenzione sempre più significativa al tema ha portato con sé l'esigenza di una normazione sempre più articolata in questo settore.

di Eleonora Montani - Avvocato, Direttore corso Sostenibilità e Modelli 231 SDA Bocconi

+ -
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Un nuovo paradigma di impresa e nuove regole Nell'ultimo periodo, si sono succeduti interventi normativi importanti sia dal punto di vista delle soft law che dal punto di vista della hard law volti a regolare un fenomeno in divenire traducendo sensibilità ed esigenze che dal rapporto Brundtland del 1987 ad oggi si sono fatte imprescindibili. La necessità di includere nell'agire economico il paradigma dello sviluppo sostenibile sta contribuendo a delineare un nuovo modello di impresa. Si tratta di una rivoluzione copernicana che assegna alle imprese un ruolo nuovo e riconosce, in capo alle stesse, responsabilità significative. Infatti se storicamente il ruolo che veniva assegnato all'impresa era strettamente connesso al fine di generare profitto nell'interesse degli azionisti oggi l'impresa è chiamata ad agire con regole nuove che condizionano il suo modus operandi richiamandola alla necessità di adottare pratiche volte a promuovere uno sviluppo sostenibile così da contribuire a ridurre l'impatto dell'attività umana sul pianeta mantenendo al tempo stesso qualità e riproducibilità delle risorse naturali anche per il benessere sociale ed economico delle persone. La Carta Costituzionale e la “E” L'approdo maggiormente significativo di questa nuova sensibilità è sicuramente integrato dalla riforma degli articoli 9...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Impresa ESG

Sostenibilità e imprese: nuovi paradigmi di business

La sostenibilità è valore fondamentale e obiettivo strategico per le imprese. Il percorso di cambiamento guidato dall'adozione di principi di sostenibilità all'interno del m..

di Eleonora Montani - Avvocato, Direttore corso Sostenibilità e Modelli 231 SDA Bocconi

Approfondisci con


Strumenti finanziari ESG-linked: come si contabilizzano?

Gli strumenti ESG-linked offrono rendimenti collegati a metriche ambientali, sociali e di governance: in attesa della Post Implementation Review dell'IFRS 9, i redattori del bilancio dovranno prestare particolare attenz..

di

Emanuela Montori

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”