mercoledì 26/04/2023 • 06:00
La sostenibilità è valore fondamentale e obiettivo strategico per le imprese. Il percorso di cambiamento guidato dall'adozione di principi di sostenibilità all'interno del modello di business aziendale rappresenta un fattore chiave per l'affermazione sul mercato e per la creazione di valore nel lungo periodo. Cosa intendiamo quando parliamo di sostenibilità?
Ascolta la news 5:03
Il percorso di cambiamento guidato dall'adozione di principi di sostenibilità all'interno del modello di business aziendale rappresenta un fattore chiave per l'affermazione sul mercato e per la creazione di valore nel lungo periodo senza dimenticare che, sempre più di frequente, è la norma stessa che richiama la necessità di garantire un sistema in grado di soddisfare i fabbisogni delle generazioni attuali senza compromettere quelli delle generazioni future.
Che cosa intendiamo quando parliamo di Sostenibilità?
Una prima declinazione del concetto di sostenibilità si può rinvenire nelle righe del rapporto della Commissione mondiale su Ambiente e Sviluppo pubblicato nel 1987.
Nelle pagine del rapporto Our Common Future, Gro Harlem Brundtland, presidente della commissione mondiale su Ambiente e Sviluppo, prendendo atto della necessità di modificare un modello di sviluppo che aveva mostrato le proprie criticità, definisce la sostenibilità come “quello sviluppo che consente alla generazione presente di soddisfare i propri bisogno senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri”.
Oggi questa affermazione è patrimonio comune ed è condivida
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Ti potrebbe interessare anche
I 17 obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile, Sustainable Development Goals (SDGs), sono stati sviluppati nell’ambito dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e..
La centralità che la sostenibilità è andata acquisendo negli ultimi anni ha stimolato l'attività del legislatore italiano ed europeo. L'attenzione sempre più significativa al t..
La roadmap della sostenibilità disegnata dal legislatore nazionale e sovranazionale è incalzante e per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile le imprese devono attre..
Il documento conferma che la sostenibilità culturale è la chiave della business continuity, e che la sostenibilità (ambientale, sociale, economica) può essere misurata, per ..
Gli ultimi avvenimenti hanno accelerato e favorito una sempre più solida presa di coscienza della connessione tra ambiente, società ed economia, tra cambiamento climatico, tute..
La sostenibilità è un tema che nell’immediato futuro nessuna impresa potrà permettersi di trascurare. «Environment, Social, Governance», cioè i fattori ..
Gli ESG si utilizzano in ambito economico/finanziario per le attività legate agli investimenti responsabili che, nel perseguire gli obiettivi finanziari, tengono conto d..
Il 10 novembre 2022, il Parlamento Europeo ha approvato la nuova direttiva sul reporting di sostenibilità (CSRD). Le società di grandi dimensioni prima e, poi, gr..
Il Convegno nazionale del CNDCEC induce a ritenere che la sostenibilità sia diventata una condizione necessaria per garantire la continuità aziendale. In questa f..
Sono proposte alcune considerazioni dell’ESMA sui principi europei di rendicontazione della sostenibilità, così come sono stati proposti al termine del 2022 dall’EFRAG. ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.