X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

PODCAST

  • Sostenibilità
  • ESG
Altro

venerdì 14/04/2023 • 06:00

Lavoro Governance aziendale

Lo sviluppo dei piani di welfare verso il bilancio di sostenibilità

I piani di welfare aziendale, inizialmente nati come sistemi di remunerazione ed evoluti in politiche di compensation & benefits legate per lo sviluppo del rapporto relazionale con i collaboratori, oggi diventano un elemento imprescindibile per la sostenibilità futura delle aziende.

di Dario Ceccato - Consulente del lavoro - Ceccato Tormen & Partners

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.

Il tema del bilancio di sostenibilità e delle politiche di welfare aziendale sta assumendo sempre maggiore importanza nella buona governance delle aziende. Per quanto l'art. 1, c. 182, Legge 208/2015 abbia sdoganato la redazione di piani welfare aziendali, inizialmente nati come alternativa al pagamento di un premio in denaro e poi evolutesi in strumenti di corretta gestione delle risorse umane (sia in tema di benefits diretti che in relazione a politiche inclusive, aggregative e work life balance), stiamo assistendo ad una sorta di “necessità” nell'adozione di piano welfare al fine di arrivare alla certificazione di sostenibilità secondo politiche ESG. Saper redigere regolamenti welfare o riuscire a gestire correttamente accordi di smart working o certificazione di parità di genere sembra stia divenendo, fortunatamente, un minimo necessario per approdare a quel bilancio di sostenibilità che coinvolgerà tutte le aziende (per fasi iniziali) dal 2024 in avanti. ...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”