X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Processo tributario
Altro

lunedì 15/05/2023 • 06:00

Fisco Dalla Corte di Cassazione

Il ravvedimento operoso può essere annullato in caso di errore determinante

I giudici di legittimità attribuiscono al ravvedimento operoso effettuato dal contribuente una scelta di carattere negoziale ovvero una dichiarazione di volontà che non può essere oggetto di annullamento tranne che per un errore determinante, cioè essenziale e riconoscibile.

di Massimo Romeo - Esperto fiscale e pubblicista

+ -
  • Tempo di lettura 6 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il caso Una contribuente chiedeva ai giudici di primo grado l'annullamento del diniego espresso dall'Ufficio rispetto alla propria istanza di rimborso di sovrattasse ed interessi per ritardato pagamento di imposte relative all'anno 2012, importo versato a seguito di ravvedimento operoso. Il diritto al rimborso veniva correlato ad una causa di non punibilità che avrebbe giustificato il ritardato pagamento delle imposte da parte della contribuente (nella specie, il mancato incasso di ingenti somme a lei dovute da una pubblica amministrazione).       I giudici di prime cure non entravano nel merito della questione avendo ritenuto non tempestivo il deposito del ricorso. I giudici “del riesame” superavano tale questione preliminare relativa alla tardività del deposito del ricorso e consideravano rilevante ai fini del diritto al rimborso la causa di non punibilità invocata dalla ricorrente a giustificazione del ritardato pagamento ovvero il mancato incasso di ingenti somme da parte di una pubblica amministrazione. L'Agenzia delle Entrate ricorreva, quindi, in Cassazione contestando sia la causa di non punibilità invocata dalla contribuente, in quanto non avrebbe costituito un impedimento di carattere oggettivo tale da configurare una causa giustificativa del tardivo pagamento di imposte, sia la carenza dei presupposti de...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Sanzioni da ravvedimento: nuovi codici tributo

L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 18/E del 28 aprile 2023, ha istituito, modificato e soppresso numerosi codici tributo per le sanzioni da ravvedimento relative a ..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”