X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

mercoledì 03/05/2023 • 14:10

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Sanzioni da ravvedimento: nuovi codici tributo

L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 18/E del 28 aprile 2023, ha istituito, modificato e soppresso numerosi codici tributo per le sanzioni da ravvedimento relative a ritenute e trattenute.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 7 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Con la risoluzione n. 18/E del 28 aprile 2023, l'Agenzia delle Entrate ha istituito, modificato e soppresso numerosi codici tributo per le sanzioni da ravvedimento relative a ritenute e trattenute, di seguito riportati nel dettaglio. L'efficacia operativa di quanto stabilito decorre dal 3 luglio 2023.

Versamento sanzioni da ravvedimento per ritenute e trattenute dichiarate nel Mod. 770

Per il versamento delle sanzioni dovute in caso di ravvedimento tramite Mod. F24 sono istituiti i codici tributo riportati in tabella.

Codice tributo

Denominazione

8947

Sanzione per ravvedimento su ritenute erariali - redditi di lavoro dipendente, assimilati e assistenza fiscale

8948

Sanzione per ravvedimento su ritenute erariali - redditi di lavoro autonomo, provvigioni, redditi diversi e locazioni brevi

8949

Sanzione per ravvedimento su ritenute erariali - redditi di capitale

8950

Sanzione per ravvedimento addizionale regionale Irpef trattenuta dai sostituti d'imposta - redditi di lavoro dipendente, assimilati e assistenza fiscale

8951

Sanzione per ravvedimento addizionale regionale Irpef trattenuta dai sostituti d'imposta - redditi diversi

8952

Sanzione per ravvedimento addizionale comunale Irpef trattenuta dai sostituti d'imposta - redditi di lavoro dipendente, assimilati e assistenza fiscale

8953

Sanzione per ravvedimento addizionale comunale Irpef trattenuta dai sostituti d'imposta - redditi diversi

Per il versamento delle sanzioni dovute in caso di ravvedimento tramite Mod. F24 EP (enti pubblici) sono istituiti i codici tributo riportati in tabella.

Codice tributo

Denominazione codice tributo

896E

Sanzione per ravvedimento su ritenute erariali - redditi di lavoro dipendente, assimilati e assistenza fiscale

897E

Sanzione per ravvedimento su ritenute erariali - redditi di lavoro autonomo, provvigioni, redditi diversi e locazioni brevi

898E

Sanzione per ravvedimento su ritenute erariali - redditi di capitale

894E

Sanzione per ravvedimento addizionale regionale Irpef trattenuta dai sostituti d'imposta - redditi diversi

895E

Sanzioni per ravvedimento su addizionale comunale Irpef trattenuta dai sostituti d'imposta - redditi diversi

Sono, invece, soppressi i seguenti codici tributo:

  • “890E” denominato “Sanzioni per ravvedimento su ritenute erariali”;
  • “8906” denominato “Sanzione pecuniaria sostituti d'imposta”;
  • “1250” denominato “Acconto imposte sui trattamenti di fine rapporto”;
  • “114E” denominato “Acconto imposte sui trattamenti di fine rapporto”;
  • “145E” denominato “Contributo di solidarietà di cui all'articolo 2, comma 2, del D.L. n. 138/2011, trattenuto dal sostituto d'imposta a seguito delle operazioni di conguaglio di fine anno”;
  • “146E” denominato “Contributo di solidarietà di cui all'articolo 2, comma 2 del D.L. n. 138/2011, trattenuto a seguito di assistenza fiscale”;
  • “1618” denominato “Contributo di solidarietà di cui all'articolo 2, comma 2, del D.L. n. 138/2011, trattenuto dal sostituto d'imposta a seguito delle operazioni di conguaglio di fine anno”;
  • “1619” denominato “Contributo di solidarietà di cui all'articolo 2, comma 2, del D.L. n. 138/2011, trattenuto a seguito di assistenza fiscale”.

Versamento delle ritenute IRPEF sui redditi di lavoro dipendente relativi ad alcune regioni

Sono istituiti i seguenti nuovi codici tributo per le ritenute della Valle d'Aosta:

Codice tributo

Denominazione codice tributo

4332

Somme a titolo di imposte erariali rimborsate dal sostituto d'imposta a dipendenti operanti in impianti situati nella regione Valle d'Aosta – assistenza fiscale – versamenti effettuati fuori regione - art. 15, c.1, lett. a), d.lgs. n. 175/2014

4936

Somme a titolo di imposte erariali rimborsate dal sostituto d'imposta a dipendenti operanti in impianti situati fuori dalla regione Valle d'Aosta – assistenza fiscale - versamenti effettuati nella regione - art. 15, c.1, lett. a), d.lgs. n. 175/2014

I codici “4331” e “4932” sono limitati alla modalità di utilizzo a debito.

Per le ritenute delle Regioni Sicilia e Sardegna sono soppressi i codici tributo indicati nella tabella che segue, con l'indicazione nella terza colonna dei codici che dovranno essere utilizzati.

Codice tributo soppresso

Denominazione

Codice tributo da utilizzare in sostituzione

1601

Retribuzioni, pensioni, trasferte, mensilità aggiuntive e relativo conguaglio - impianti in Sicilia

1001

1602

Emolumenti arretrati - impianti in Sicilia

1002

1612

Ritenute su indennità per cessazione di rapporto di lavoro e prestazioni in forma di capitale soggette a tassazione separata - impianti in Sicilia

1012

1614

Eccedenza di ritenute alla fonte di competenza della regione Sicilia - DM 3 marzo 1993

1627

4630

Irpef in acconto trattenuta dal sostituto di imposta - impianti in Sicilia

4730

4631

Irpef a saldo trattenuta dal sostituto di imposta - impianti in Sicilia

4731

1901

Retribuzioni, pensioni, trasferte, mensilità aggiuntive e relativo conguaglio - impianti in Sardegna

1001

1902

Emolumenti arretrati - impianti in Sardegna

1002

1912

Ritenute su indennità per cessazione di rapporto di lavoro e prestazioni in forma di capitale soggette a tassazione separata - impianti in Sardegna

1012

1963

Eccedenza di ritenute alla fonte di competenza della regione Sardegna - DM 3 marzo 1993

1627

4930

Irpef in acconto trattenuta dal sostituto di imposta - impianti in Sardegna

4730

4931

Irpef a saldo trattenuta dal sostituto di imposta - impianti in Sardegna

4731

Fonte: Ris. AE 28 aprile 2023 n. 18/E

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”