X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Dichiarazione IVA
Altro

giovedì 11/05/2023 • 06:00

Fisco IVA

L’IVA nella cessione ad un Comune di aree a titolo di compensazione urbanistica

Se la cessione delle aree in esame a titolo di ''compensazione aggiuntiva'' non avviene a titolo gratuito ma a prezzo convenzionale ed è posta in essere da un soggetto passivo IVA, sarà rilevante ai fini del tributo.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

L'Agenzia delle Entrate ha fornito un parere circa l'IVA nella cessione ad un Comune da parte di una impresa di aree a titolo di compensazione urbanistica aggiuntiva (Risp. 326/2023).

Nel caso di specie, un Comune aveva stipulato una convenzione con una società con la quale erano stati regolati i contenuti, le modalità attuative e la disciplina del piano urbanistico attuativo di iniziativa privata di un'area di trasformazione residenziale.

L'Istante, nell'interpello, chiedeva di sapere se l'atto di trasferimento dell'area ceduta a titolo di compensazione urbanistica aggiuntiva destinata a edilizia residenziale pubblica, sottoscritto tra le parti interessate, dovesse essere assoggettato ad IVA o meno.

Il Fisco, con la Risp. 326/2023, ha evidenziato che, al fine di stabilire se la cessione sia da assoggettare ad IVA, bisogna valutare se, nella fattispecie in esame, sussistono contemporaneamente i presupposti soggettivo, oggettivo e territoriale per l'applicazione dell'imposta.

Ciò, ai sensi dell'art. 1 del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, che dispone «L'imposta sul valore aggiunto si applica sulle cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate nel territorio dello Stato nell'esercizio di imprese o nell'esercizio di arti e professioni e sulle importazioni da chiunque effettuate».

Nel caso sottoposto all'attenzione delle Entrate, per quanto concerne il requisito soggettivo di cui all'articolo 4 (''Esercizio di imprese'') del d.P.R. n. 633 del 1972, si osserva che la cessione delle aree è posta in essere dalla società nell'esercizio della propria attività d'impresa. Dunque, nel caso in esame, la cessione delle aree in esame a titolo di ''compensazione aggiuntiva'' non avviene a titolo gratuito ma a prezzo convenzionale, né a scomputo degli oneri di urbanizzazione; pertanto, in quanto posta in essere da un soggetto passivo IVA, risulterà rilevante ai fini del tributo.

FONTE: Risp. AE n. 326/2023

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”