X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

giovedì 11/05/2023 • 06:00

Finanziamenti Fondo professioni

Dal 15 maggio 2023 la presentazione di Piani formativi pluriaziendali

Il Fondo professioni finanzia la realizzazione di Piani formativi pluriaziendali che dovranno essere trasmessi dal 15 maggio al 14 giugno 2023. L'obiettivo dell'Avviso 4/2023, è quello di aggregare la domanda formativa di più Studi/Aziende, su base di settore, area professionale o territorio.

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

+ -
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Dal 15 maggio 2023 e fino alle ore 17:00 del 14 giugno 2023, occorre trasmettere i Piani formativi pluriaziendali, previsti dall'Avviso 04/2023 del Fondo professioni che finanzia la realizzazione di detti Piani, progettati in seguito ad analisi dei bisogni, con l'obiettivo di aggregare la domanda formativa di più Studi/Aziende, su base di settore, area professionale o territorio. Si tratta di uno dei sei Avvisi deliberati per il 2023 dal Consiglio d'Amministrazione del Fondo professioni, ovvero il Fondo paritetico interprofessionale nazionale per la formazione continua negli Studi professionali e nelle Aziende collegate, istituito a seguito dell'Accordo interconfederale del 7 novembre 2003 tra Confprofessioni, Confedertecnica, Cipa e Cgil, Cisl, Uil e riconosciuto dal Ministero del Lavoro con decreto 408/03 del 29 dicembre 2003, il quale opera nel rispetto della Circolare Anpal 1/2018 e della vigente normativa. Piani formativi pluriaziendali Nello specifico, i Piani formativi finanziati dall'Avviso 04/2023, dovranno esclusivamente riguardare uno o più dei seguenti ambiti: Linea 1: Area Economico-Amministrativa; Linea 2: Area Legale; Linea 3: Area Tecnica-Territorio; Linea 4: Altri settori. All'interno del Piano formativo,...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Finanziamenti Formazione per professionisti

Fondo professioni: stanziati 6,5 milioni di euro per il 2023

Il Consiglio d'Amministrazione del Fondo professioni ha deliberato la pubblicazione di sei Avvisi per il 2023, che ammontano a complessivi 6,5 milioni di euro, all'inter..

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”