mercoledì 10/05/2023 • 06:00
Il nuovo modello di dichiarazione IMU per gli enti non commerciali si compone di quattro quadri e dovrà essere utilizzato per la trasmissione esclusivamente telematica della dichiarazione relativa all’anno di imposta 2022 entro il 30 giugno 2023.
Ascolta la news 5:03
È stato emanato il decreto 4 maggio 2023 del Ministero dell'economia e delle finanze di approvazione del nuovo modello di dichiarazione IMU per gli enti non commerciali (IMU ENC), delle relative istruzioni per la compilazione nonché delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica. Di seguito, le principali novità.
I requisiti degli enti non commerciali
Gli enti non commerciali sono enti pubblici e privati diversi dalle società, di cui all'art. 73, comma 1, lett. c), del TUIR, che non hanno per oggetto esclusivo o principale l'esercizio di attività commerciale. Poi ci sono i requisiti di settore che le attività istituzionali devono possedere per poter essere considerate svolte con modalità non commerciali e che attengono alla natura della singola attività istituzionale (ad esempio, attività assistenziali e sanitarie, didattiche, ricreative, culturali, sportive, ecc.). Inoltre, al fine di una maggiore comprensione dell'argomento, occorre focalizzare i principali aspetti:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La dichiarazione deve essere presentata entro il 30 giugno dell'anno successivo a quello in cui il possesso degli immobili ha avuto inizio o sono intervenute variazioni rilevan..
redazione Memento
Approfondisci con
Si analizza il nuovo modello per la dichiarazione dell'imposta comunale propria, predisposto ai fini IMU e IMPI. La dichiarazione, cartacea o telematica, deve essere presentata entro il 30 giugno dell'anno successivo a ..
Paola Aglietta
-Ti potrebbe interessare anche
L'approvazione in legge del Decreto Semplificazioni ha esteso anche agli Enti del Terzo Settore la proroga al 31 dicembre 2022 del termine per l’invio della dichiarazione IM..
È stato approvato il modello e relative istruzioni della dichiarazione dell'imposta municipale propria (IMU), per gli enti non commerciali.
La dichiarazione deve essere presentata entro il 30 giugno dell'anno successivo a quello in cui il possesso degli immobili ha avuto inizio o sono intervenute variazioni rilevan..
redazione Memento
È in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale il decreto 29 luglio 2022 che approva il modello di dichiarazione IMU/IMPi e i relativi allegati e che supera il pre..
A seguito dei dubbi sulla nuova IMU e sulla delibera di ARERA in tema di TARI, afferenti agli obblighi dichiarativi, sono stati fornite alcune soluzioni finalizzate all’..
Il nuovo modello unificato per la dichiarazione IMU e IMPi si compone di due quadri, uno per gli immobili ai fini IMU (A) e uno per piattaforme marine e rigassificatori ..
Pubblicato nella G.U. 21 giugno 2022 n. 143 il decreto Semplificazioni fiscali che modifica il calendario fiscale, proroga la dichiarazione degli aiuti di Stato introdotti per ..
La Cassazione, con la sentenza n. 35123 del 29 novembre 2022, ha stabilito che quando i corrispettivi versati dagli utenti sono pari o inferiori al costo medio sostenuto dall'e..
redazione Memento
L'Agenzia delle entrate ha pubblicato on line i modelli per le dichiarazioni dei redditi 2022, anche per gli enti non commerciali, con le relative istruzioni. I n..
Scade il 30 novembre il termine di presentazione del modello redditi e di conseguenza anche del quadro RW. Si tratta di un particolare quadro della dichiarazione ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.