X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Contributi
Altro

venerdì 05/05/2023 • 06:00

Lavoro INPS

Lampedusa e Linosa, definite le modalità di pagamento dei contributi sospesi

Il provvedimento è applicabile unicamente agli oneri contributivi riferiti alle attività svolte nel territorio del Comune di Lampedusa e Linosa.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

L'INPS definisce le modalità di pagamento dei contributi sospesi, in scadenza al 21 dicembre 2020 o scaduti nelle annualità 2018 e 2019, per il territorio del Comune di Lampedusa e Linosa. Il messaggio, pubblicato il 3 maggio 2023, fornisce istruzioni dettagliate sulle modalità di pagamento per ogni categoria interessata.

La proroga del termine di versamento dei contributi previdenziali e assistenziali sospesi ai sensi dell'articolo 42-bis del decreto-legge n. 104/2020, disposta dall'articolo 10, commi 9 e 10, del decreto-legge n. 198/2022, trova applicazione nei riguardi dei soggetti aventi il domicilio fiscale, la sede legale o la sede operativa nel territorio del Comune di Lampedusa e Linosa e rientranti nelle seguenti categorie:

- datori di lavoro privati (compresi i datori di lavoro domestico e le aziende con natura giuridica privata con dipendenti iscritti alla Gestione pubblica);

- lavoratori autonomi (artigiani, commercianti, agricoli);

- committenti e liberi professionisti obbligati all'iscrizione alla Gestione separata.

L'agevolazione prevedeva un versamento in misura ridotta dei tributi e dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni. Il decreto-legge n. 198/2022, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 14/2023, ha previsto la proroga dei versamenti per ciascuna gestione interessata.

Nel dettaglio, la novella normativa ha disposto che il termine per i versamenti è prorogato alle seguenti date:

a) al 30 giugno 2023, per un importo pari al 50% delle somme dovute;

b) al 30 novembre 2023, per il restante 50% delle somme dovute.

Conseguentemente, entro le predette date devono essere effettuati i pagamenti (comprensivi di quelli relativi alla quota a carico dei lavoratori) della contribuzione con scadenza legale di versamento nell'arco temporale 1° gennaio 2018 – 21 dicembre 2020, nel limite del 40% dell'importo ancora dovuto, senza applicazione di sanzioni ed interessi.

FONTE: Mess. INPS 3 maggio 2023 n. 1604

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”