venerdì 21/04/2023 • 06:00
La circolare dell’Agenzia delle Entrate del 20 aprile 2023 n. 10/E ha chiarito che l’obbligo di attestazione della certificazione SOA è applicabile non solo al Superbonus ma a tutti i bonus edilizi.
Ascolta la news 5:03
La certificazione SOA per i contratti edilizi
La certificazione SOA è un attestato rilasciato da Organismi di Attestazione autorizzati che comprova la capacità economica e tecnica di un'impresa di qualificarsi per l'esecuzione dei contratti di appalto pubblico. L'intento del Legislatore è di promuovere la qualificazione delle imprese che effettuano lavori di importo rilevante e per i quali è possibile fruire di agevolazioni fiscali, per contrastare il fenomeno delle frodi e raggiungere gli obiettivi di riqualificazione del patrimonio edilizio.
Premesso ciò, l'art. 10-bis DL 21/2022 ha previsto che ai fini del riconoscimento degli incentivi fiscali di cui agli articoli 119 e 121 DL 34/2020, l'esecuzione dei lavori di importo superiore a 516.000 euro deve essere affidata a imprese che siano in possesso della certificazione SOA, ai sensi dell'art. 84 Codice dei contratti pubblici).
Ai fini di una maggiore comprensione della normativa, la circolare dell'Agenzia delle Entrate del 20 aprile 2023 n. 10/E ha fornito chiarimenti e precisazioni dell'argomento in esame.
Applicazione delle condizioni SOA ai bonus edilizi
Le “condizioni SOA” riguardano sia la fruizione della detrazione sia l'e
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Le condizioni SOA riguardano sia la fruizione della detrazione sia l’esercizio delle opzioni di sconto in fattura e cessione del credito, relativamente agli interventi previsti ..
L’obbligo di certificazione SOA per i bonus edilizi prevede una fase transitoria fino al 30 giugno 2023. Poi, dal 1° luglio 2023, l’esecuzione dei lavori di importo super..
L’Agenzia delle Entrate, con la Faq del 17 febbraio 2023, ha precisato che, per i contratti stipulati dal 21 maggio 2022 al 31 dicembre 2022, la certificazione SOA..
redazione Memento
In attesa delle disposizioni attuative per la dilatazione del periodo di utilizzo dei crediti d’imposta e l’accesso al fondo indigenti, l’andamento degli investimenti registra u..
La conversione del decreto cessione crediti dispone lo sblocco parziale della cessione dei crediti per Onlus, IACP e barriere architettoniche. Imminente l'introduzione de..
Sono soggetti alla tracciabilità e al divieto di cessione parziale i bonus edilizi derivanti dalle prime cessioni e dagli sconti in fattura comunicati alle Entrate dal 1°..
Con il comunicato stampa del 17 gennaio 2023, il CNDCEC informa di aver proposto, nel corso di una audizione tenutasi presso la Commissione finanze e tesoro del Senato, l..
redazione Memento
In materia di cessione di crediti da bonus edilizi sono stati proposti alcuni interventi emendativi, tra cui la facoltà e non l'obbligo di liquidazione di stati avanzamento l..
redazione Memento
Il credito R&S previsto per il settore della microelettronica dal Decreto Omnibus potrà essere utilizzato esclusivamente in compensazione, al pari degli altri ..
Le aziende che ottengono la Certificazione per la parità di genere possono beneficiare di un esonero contributivo non superiore all'1% dei contributi dovuti. La domanda d..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.