venerdì 21/04/2023 • 06:00
La circolare dell’Agenzia delle Entrate del 20 aprile 2023 n. 10/E ha chiarito che l’obbligo di attestazione della certificazione SOA è applicabile non solo al Superbonus ma a tutti i bonus edilizi.
Ascolta la news 5:03
La certificazione SOA per i contratti edilizi La certificazione SOA è un attestato rilasciato da Organismi di Attestazione autorizzati che comprova la capacità economica e tecnica di un'impresa di qualificarsi per l'esecuzione dei contratti di appalto pubblico. L'intento del Legislatore è di promuovere la qualificazione delle imprese che effettuano lavori di importo rilevante e per i quali è possibile fruire di agevolazioni fiscali, per contrastare il fenomeno delle frodi e raggiungere gli obiettivi di riqualificazione del patrimonio edilizio. Premesso ciò, l'art. 10-bis DL 21/2022 ha previsto che ai fini del riconoscimento degli incentivi fiscali di cui agli articoli 119 e 121 DL 34/2020, l'esecuzione dei lavori di importo superiore a 516.000 euro deve essere affidata a imprese che siano in possesso della certificazione SOA, ai sensi dell'art. 84 Codice dei contratti pubblici). Ai fini di una maggiore comprensione della normativa, la circolare dell'Agenzia delle Entrate del 20 aprile 2023 n. 10/E ha fornito chiarimenti e precisazioni dell'argomento in esame. Applicazione delle condizioni SOA ai bonus edilizi Le “condizioni SOA” riguardano sia la fruizione della detrazione sia l'e...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.