X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • PNRR3
Altro

venerdì 21/04/2023 • 06:00

Impresa Voto definitivo alla Camera

Decreto PNRR 3: approvata la conversione in legge

La Camera ha approvato definitivamente la legge di conversione del Decreto PNRR 3. Tra le novità, la revisione della governance del PNRR e il rafforzamento della capacità amministrativa dei soggetti che attuano il Piano. Lo scopo è accelerare le procedure a 360 gradi: spazio anche alle politiche di coesione, agricola comune e giovanile.

di Paolo Parisi - Avvocato Tributario e Societario in Trento e Bologna

+ -
  • Tempo di lettura 10 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La conversione definitiva in legge del Decreto PNRR 3, per la quale la Camera ha votato la fiducia, mira a velocizzare l'attuazione del PNRR, del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché delle politiche di coesione e della politica agricola comune. Tra i temi di interesse si segnalano: l'esonero per assunzione ricercatori; gli incentivi assunzioni ricercatori nelle università; la digitalizzazione degli atti giudiziari; le misure per l'agricoltura. Di particolare interesse sono due temi di attualità: la composizione negoziata e la giustizia tributaria. Composizione negoziata e creditori pubblici Le misura introdotte dall'articolo sono volte ad incentivare l'accesso delle imprese alla composizione negoziata e sono legate alla gestione del debito verso l'Erario o enti pubblici quale voce debitoria più rilevante e ostacolo al risanamento dell'impresa in difficoltà. Viene aumentato a 120 il numero di rate attraverso le quali può essere dilazionato il debito dell'impresa verso l'Agenzia delle entrate, incrementando così la rateizzazione già prevista dall'articolo 25-bis, comma 4 del DLgs n. 14/2019. Ulteriormente, i creditori che, a seguito delle trattative,...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Impresa Via libera dal Senato

Rinnovabili, P.A. e giustizia tributaria: approvato il “Decreto PNRR”

L'aula del Senato ha approvato, con modificazioni, il Ddl di conversione del DL 13/2023, recante disposizioni urgenti per l'attuazione del PNRR e del Piano nazionale degli inve..

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”