sabato 08/04/2023 • 06:00
I cittadini stranieri extra UE possono ottenere l'assegno unico universale soltanto nel caso siano titolari di determinati permessi di soggiorno la cui lista è abbastanza comprensiva, ma non si estende a tutti gli stranieri regolarmente presenti in Italia.
Ascolta la news 5:03
In tema di assegno unico e universale per i figli a carico, la Circolare INPS 7 aprile 2023 n. 41 fornisce istruzioni sugli incrementi introdotti dalla legge di Bilancio 2023 (L. 197/2022) al sostegno economico attribuito per ogni figlio a carico, nonché esempi e tabelle utili per la corretta determinazione degli importi dal 2023.
La richiamata circolare INPS coglie, altresì, l'occasione per fornire precisazioni sui casi in cui l'assegno spetta ai cittadini stranieri extra UE. Una tematica che ha creato dubbi interpretativi e applicativi, vista la varietà di permessi di soggiorno che consentono agli stranieri di risiedere regolarmente in Italia.
Titoli di soggiorno che consentono di ottenere l'assegno unico
L'assegno unico e universale, secondo le indicazioni della circolare in commento, può essere riconosciuto agli stranieri in possesso di determinati permessi di soggiorno, compresi quelli rilasciati a titolo di protezione temporanea alle persone provenienti dall'Ucraina in conseguenza degli eventi bellici in corso.
La durata del permesso per protezione temporanea, rilasciato ai sensi dell'art. 2 del DPCM 28 marzo 2022 alle persone provenienti dall'Ucraina, è stata r
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
L'Assegno unico universale è una nuova prestazione sociale a carattere universale, operativa dal 1° marzo 2022. Ai genitori, a prescindere dalla posizione da essi occupata nel mondo del lavoro, spetterà un assegno mensi..
Paolo Bonini
-Ti potrebbe interessare anche
I datori di lavoro che intendono assumere stranieri potranno presentare le istanze, entro le quote dei flussi migratori 2021, nel più ampio termine del 31 dicembre 20..
I datori di lavoro potranno assumere lavoratori stranieri nel 2023 entro le quote fissate dal Decreto flussi per l'anno 2022 che ha individuato in 82.705 il numer..
I datori di lavoro potranno contare su procedure semplificate e tempi più brevi per assumere cittadini extra UE entro le quote dei flussi migratori grazie all'intervento..
L’INPS interviene in materia di Assegno Unico e Universale per i figli a carico estendendo la platea dei cittadini stranieri beneficiari: quali sono i nuov..
redazione Memento
I datori di lavoro che intendono assumere cittadini stranieri possono inviare la richiesta di nulla osta al lavoro dal 27 marzo 2023 purché siano terminate le verifiche prelimi..
La legge di conversione del Decreto Cutro introduce una rilevante opportunità da sfruttare per superare la carenza di personale registrata da molti datori di lavoro, oss..
Dopo il decreto Semplificazioni, il processo per l'ottenimento del permesso di soggiorno per motivi di lavoro per i cittadini extracomunitari viene semplificato con una ..
I datori di lavoro per assumere extracomunitari possono contare su procedure che, limitatamente agli ingressi entro le quote per gli anni 2021 e 2022, consentono l’instaurazion..
L’INPS, con Messaggio 5 ottobre 2022 n. 3656, informa sui nuovi titoli di soggiorno che consentono l'ampliamento della categoria di cittadini di Paesi terzi all’Unione europ..
redazione Memento
L’INPS, con Circolare 12 dicembre 2022 n. 131, interviene chiarendo i numerosi dubbi applicativi delle Strutture territoriali in materia di requisiti per il riconoscimen..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.