sabato 08/04/2023 • 06:00
Con la circolare n. 10 del 6 aprile 2023, Assonime ha analizzato la nuova disciplina sull'Investment Management Exemption. Le nuove norme dovranno essere integrate da un decreto ministeriale e presentano alcuni aspetti non del tutto chiari sui quali dovranno esprimersi gli organi competenti.
Ascolta la news 5:03
La legge di Bilancio per il 2023 ha introdotto importanti modifiche all'art. 162 del TUIR in materia di stabile organizzazione, prevedendo un particolare regime di investment management exemption rivolto ai veicoli di investimento non residenti. Tale disciplina, che si è tradotta nell'introduzione dei commi 7-ter, 7-quater, 7-quinquies e 9-bis, è stata dettata dalla necessità di evitare la configurazione di una stabile organizzazione in Italia per le strutture estere di gestione del risparmio. Tale rischio, infatti, ha a lungo costituito un deterrente all'afflusso di capitali esteri per il timore di incorrere in situazioni di “omessa dichiarazione” oppure – per il mancato riconoscimento di una stabile organizzazione in Italia da parte dello Stato estero – di doppia imposizione.
La nozione di stabile organizzazione
L'Assonime ha esaminato tale disciplina nell'ambito della Circolare n. 10 del 6 aprile 2023, segnalando in primo luogo l'opportunità della stessa a seguito del notevole ampliamento delle ipotesi di nozione di stabile organizzazione ad opera della legge di Bilancio per 2018. Nota l'Assonime che sovente, al fine di scongiurare la stabile organizzazione, i gestori dei fond...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con la circolare del 6 aprile 2023 n. 10, Assonime ha fornito alcuni chiarimenti in tema di veicoli esteri di investimento e stabile organizzazione (Invest..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.