X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Dichiarazione IVA
Altro

venerdì 07/04/2023 • 06:00

Fisco Agenzia Entrate

Revoca della rivalutazione con la remissione in bonis

Nel regime della remissione in bonis è compresa anche la revoca degli effetti fiscali della rivalutazione e del riallineamento.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Con la Risposta 286/2023, pubblicata ieri, l'Agenzia delle Entrate analizza il caso di una società che per un mero errore non ha rispettato la scadenza del 28 novembre 2022 per l'invio della dichiarazione integrativa relativa all'esercizio 2020.

L'Agenzia delle Entrate ritiene plausibile il ricorso all'istituto  della  remissione  in  bonis  di  cui  all'articolo  2  del  decreto ­legge  2  marzo  2012,  n.  16,  convertito  con  modificazioni,  dalla  legge  26  aprile  2012,  n.  44. Infatti, la disposizione prevede che «sempre che la violazione non sia stata constatata o non siano iniziati accessi, ispezioni, verifiche o altre attività amministrative di accertamento delle quali l'autore dell'inadempimento abbia avuto formale conoscenza», il contribuente può fruire di benefici di natura fiscale e accedere ai regimi fiscali opzionali laddove:

a) abbia i requisiti sostanziali richiesti dalle norme di riferimento;

b) effettui la comunicazione ovvero esegua l'adempimento richiesto entro il termine di presentazione della prima dichiarazione utile;

c)  versi  contestualmente  l'importo  pari  alla  misura  minima  della  sanzione  stabilita dalla norma.

In sostanza, nella Risposta in esame, secondo l'Agenzia delle Entrate può considerarsi legittimo il ricorso all'istituto della remissione in bonis nei termini di presentazione della prima dichiarazione utile (da intendersi quella relativa al periodo di imposta 2021, da presentare entro il 30 novembre 2022). Va da se che l'istante dell'interpello, per poter utilizzare in compensazione la prima rata dell'imposta sostitutiva versata, dovrà dapprima presentare la dichiarazione integrativa relativa al modello Redditi SC/2022 al fine di apporre il visto di conformità.

Il Fisco evidenzia infine che resta comunque  impregiudicato  ogni  potere  di  controllo  dell'Amministrazione finanziaria, sia  in  relazione  alle  questioni  che  esulano  dal  perimetro  dell'istanza, sia in relazione alla concreta verifica fattuale dello scenario descritto nell'istanza medesima.

FONTE: Risp. AE 6 aprile 2023 n. 286

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”