X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Costo del lavoro
Altro

giovedì 06/04/2023 • 10:09

Lavoro Dal Ministero del Lavoro

Lavoratori edili: determinazione del costo medio orario del lavoro

Il Ministero del Lavoro, con DD 5 aprile 2023 n. 12, determina il costo medio orario del lavoro, a livello provinciale, per il personale dipendente da imprese del settore dell’edilizia e attività affini e delle cooperative.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Con la pubblicazione nella sezione Pubblicità Legale del DD 5 aprile 2023 n. 12, il ministero del Lavoro determina il costo medio orario del lavoro, a livello provinciale, per il personale dipendente da imprese del settore dell'edilizia e attività affini e delle cooperative.

Di che cosa si tratta

Il Codice degli appalti (art. 23 D.Lgs. 50/2016) prevede che il costo del lavoro sia determinato annualmente dal ministero del Lavoro, in apposite tabelle, sulla base dei valori economici definiti dalla contrattazione collettiva nazionale tra sindacati e le organizzazioni dei datori di lavoro più rappresentative, delle norme in materia previdenziale ed assistenziale, dei diversi settori merceologici e delle differenti aree territoriali.

Le nuove tabelle del costo medio orario

Il costo medio orario, per ogni singola provincia, è consultabile nelle tabelle allegate al Decreto in commento.

Le tabelle rilevano, distintamente, il costo del lavoro per gli operai e per gli impiegati, con decorrenza 5 aprile 2023.

Con le tabelle è possibile anche stimare le ore mediamente lavorate nell'anno considerando anche ipotesi di malattia, infortuni e altre assenze; applicando al costo totale questi risultati medi si ottengono stime e calcoli previsionali più precisi.

Gli indici dei costi della manodopera dell'edilizia sono utili per valutare la congruità delle offerte economiche durante le gare di appalto.

Il costo del lavoro è suscettibile di oscillazioni in relazione a:

a) benefici (contributivi, fiscali o di altra natura) di cui il datore di lavoro usufruisce;

b) oneri derivanti da interventi relativi a infrastrutture, attrezzature, macchinari e altre misure connesse all'attuazione delle previsioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008).

Fonte: DD Min. Lav. 5 aprile 2023 n. 12

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”