X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • CNDCEC
  • Crisi di impresa
Altro

giovedì 06/04/2023 • 06:00

Fisco Commercialisti

Le nuove linee guida per la redazione dei regolamenti degli OCC

Approvate e rese note dal CNDCEC le linee guida per la redazione dei regolamenti degli OCC approvate nell'adunanza del 29 marzo 2023.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Essendosi resa necessaria l'elaborazione di nuove Linee Guida per consentire agli Organismi di Composizione della Crisi, istituiti presso gli Ordini Territoriali, la rivisitazione dei propri regolamenti, il CNDCEC ha trasmesso le linee guida per la redazione dei regolamenti degli OCC dei commercialisti approvate nell'adunanza del 29 marzo 2023.

Il documento, come illustrato dal CNDCEC nella recente Informativa n. 48/2023, è stato curato dalla Fondazione ADR Commercialisti e dal gruppo di lavoro “Metodi ADR” del Consiglio Nazionale dei Commercialisti, cui è delegata la Consigliera Segretaria Giovanna Greco.

L'elaborazione delle nuove linee guida si è resa necessaria a seguito dell'entrata in vigore del nuovo Codice della crisi, che ha sostituito le norme della legge n. 3/2012 - se pur ancora vigenti per effetto della disciplina transitoria di cui all'art. 390 CCII - per consentire agli OCC istituiti presso gli Ordini territoriali la rivisitazione dell'intero Regolamento che li riguarda. Il documento sostituisce la versione pubblicata nel mese di dicembre 2020.

Nella premessa delle Linee Guida pubblicate sul sito del CNDCEC viene osservato che esse “non sono solo frutto di un approfondito studio di colleghi esperti della materia, ma contengono anche indicazioni e suggerimenti di molti Referenti ai quali è stato preventivamente richiesto un contributo sulla base delle esperienze maturate sul campo. Proprio per lo spirito di condivisione sopra evidenziato, rispetto al passato in cui il documento redatto dal CN costituiva uno strumento messo a disposizione degli Organismi con facoltà di adottarlo, in tutto o in parte, oggi vi è un preciso interesse del CN affinché le Linee Guida proposte vengano diffusamente recepite, se pur con le dovute modifiche imposte dalla struttura organizzativa e dalle dimensioni di ogni singolo OCC territoriale, al fine di condividere “modelli unici” di categoria su tutto il territorio nazionale”.

FONTE: Informativa CNDCEC n. 48 del 3 aprile 2023

Linee guida per la redazione dei regolamenti degli OCC

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”