X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Riforma fiscale
Altro

mercoledì 05/04/2023 • 06:00

Speciali Monitoraggio evasione di massa

Il concordato preventivo biennale nella delega fiscale

Il concordato preventivo biennale, consentito dalla delega fiscale per i titolari di reddito di impresa e di lavoro autonomo, rischia di mettere in difficoltà l’Agenzia delle Entrate nel formulare proposte di definizione sufficientemente personalizzate a milioni di operatori interessati.

di Raffaello Lupi - Professore ordinario di diritto tributario all’Università di Roma “Tor Vergata”

+ -
  • Tempo di lettura 8 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La delega, le narrazioni del malessere, le bandiere politiche e il concordato preventivo L'autodeterminazione delle imposte fa affidamento sulle affidabili procedure contabili dell'industria, delle banche, della grande distribuzione, delle assicurazioni, della pubblica amministrazione, utilizzate per determinare soprattutto presupposti economici di terzi, cioè consumatori, risparmiatori, lavoratori, dirigenti, amministratori e soci di queste organizzazioni. Dove questa determinabilità documentale non arriva, o non è affidabile, non può essere efficientemente imposta per decreto legge, come si è tentato di fare nei decenni della cosiddetta lotta all'evasione. Quest'ultima si illudeva di poter esportare la ragioneria dove essa non è necessaria, in quanto il titolare di attività economiche medio piccole ne gestisce direttamente i relativi incassi e pagamenti. Egli non ha quindi bisogno di un direttore amministrativo, e può facilmente stornare per i propri bisogni personali e familiari una quota significativa degli incassi, omettendone la registrazione ai fini tributari. Si tratta dell'evasione materiale di massa filo conduttore di tanti miei volumi, non certo risolvibile con un razzismo sociale verso fantomatici contribuenti disonesti.  Esse hanno infatti spiegato un fenomeno socialmente strutturale in modo sbagliato e  politicamente avventato, con...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Speciali
Podcast

I Podcast di Raffaello Lupi

Delega fiscale: prime considerazioni sulla riforma

di Raffaello Lupi

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”