martedì 28/03/2023 • 17:47
Con la Circolare del 28 marzo 2023 n. 7/E, l’Agenzia delle entrate ha fornito alcuni chiarimenti in tema di interpello sui nuovi investimenti, tenendo conto dei contributi e delle proposte pervenute a seguito della consultazione pubblica.
redazione Memento
L'art. 6 L. 23/2014 ha introdotto importanti novità in tema di “Gestione del rischio fiscale, governance aziendale, tutoraggio, rateizzazione dei debiti tributari e revisione della disciplina degli interpelli”, dettando le linee guida per lo sviluppo di nuovi e più avanzati strumenti di gestione del rischio ispirati alla logica di un adempimento spontaneo favorito da un rapporto di maggiore collaborazione tra fisco e contribuenti.
Con la Circolare del 28 marzo 2023 n. 7/E, l'Agenzia delle entrate ha fornito alcuni chiarimenti in tema di interpello sui nuovi investimenti, tenendo conto dei contributi e delle proposte pervenute a seguito della consultazione pubblica.
Nel dettaglio, con il D.Lgs. 147/2015, rubricato “Misure per la crescita e l'internazionalizzazione delle imprese” (c.d. Decreto Internazionalizzazione), emanato in attuazione della legge delega, l'interpello sui nuovi investimenti è stato introdotto con l'intento di dotare gli investitori di uno strumento di interlocuzione privilegiata con l'Amministrazione finanziaria in relazione a qualsiasi profilo fiscale dei piani di investimento che gli stessi intendano realizzare nel territorio dello Stato.
L'Agenzia delle Entrate, con la circolare in commento, precisa che, rispetto all'interpello previsto dall'art. 11 L. 212/2000, che rappresenta il modello generale di riferimento, l'interpello sui nuovi investimenti offre nuove modalità di interlocuzione, volte a fornire certezza preventiva nella misura in cui:
Si ricorda, infine, che con la Circ. AE 1° giugno 2016 n. 25/E l'Agenzia delle entrate ha fornito i primi chiarimenti in relazione all'istituto dell'interpello sui nuovi investimenti, tenendo conto anche delle disposizioni di attuazione previste dal Decreto attuativo.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.