mercoledì 29/03/2023 • 06:00
È stato firmato il decreto attuativo per il nuovo bonus trasporti da 60,00 euro anche nel 2023, con l'obiettivo di sostenere famiglie, studenti e lavoratori nell'acquisto di abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale, nonché per i servizi di trasporto ferroviario nazionale.
Ascolta la news 5:03
Via libera al bonus trasporti. È quanto prevede il decreto firmato dai ministri Giancarlo Giorgetti (MEF), Marina Elvira Calderone (MLPS) e Matteo Salvini (MIT), il quale disciplina le modalità di erogazione del contributo previsto dal decreto carburanti e con cui sono state stanziate risorse pari a 100 milioni di euro per l'anno 2023.
Bonus trasporti
Sembra opportuno ricordare che, il bonus trasporti 2023, è stato introdotto dal DL 5/2023, il quale all'art. 4, al fine di mitigare l'impatto del caro energia sulle famiglie, in particolare in relazione ai costi di trasporto per studenti e lavoratori, ha istituito un fondo nello stato di previsione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, con dotazione pari a 100 milioni di euro per l'anno 2023.
Tale fondo è finalizzato a riconoscere, nei limiti della dotazione del medesimo e fino ad esaurimento delle risorse, un buono da utilizzare per l'acquisto, a decorrere dal 15 gennaio 2023 e fino al 31 dicembre 2023, di abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale ovvero per i servizi di trasporto ferroviario nazionale.
Nello specifico, il buono è riconosciuto
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
L'agevolazione relativa al “bonus trasporti”, ovvero il buono di un importo non superiore a 60 euro, è disponibile fino al 31 dicembre 2022. Esso è valido per l'acqui..
Il DL 115/2022 (c.d. Decreto Aiuti bis), nell'ambito delle misure introdotte in materia di politiche sociali e salute, provvede ad incrementare le risorse per il bonus psico..
Il 30 gennaio 2023 si è tenuta l'audizione dell'Agenzia delle Entrate alla Camera dei deputati sugli aspetti fiscali del Decreto Trasparenza, in particolare sul bonus carbur..
redazione Memento
Il ministero del Lavoro comunica che a partire dal 17 aprile 2023 è possibile presentare richiesta per ottenere il bonus trasporti 2023, ovvero un contributo fino ad un massimo..
redazione Memento
Al fine di mitigare l’impatto del caro energia in relazione ai costi di trasporto per studenti e lavoratori, il DL 5/2023 ha istituito un Fondo per riconoscere un buono ..
Pubblicata in G.U. n. 63 del 15 marzo 2023 la legge 23/2023 di conversione del Decreto Carburanti. Tra le novità, il rafforzamento dei poteri di controllo del Garante per la sorveg..
Il ministero del Lavoro, con Comunicato del 1° ottobre 2022, informa che da ottobre è possibile richiedere nuovamente il Bonus trasporti per chi ne abbia già utilizzato ..
redazione Memento
La Camera approva il disegno di legge del decreto trasparenza prezzi carburanti. Montecitorio conferma l’esonero dei buoni benzina per i dipendenti e chiarisce che il perimetro..
Arrivano i primi dati sul Bonus trasporti introdotto con il Decreto Aiuti: il ministero del Lavoro informa, con Comunicato del 15 settembre 2022, che a due settimane dall’avvio..
redazione Memento
Al viadal 9 settembre 2022 le domande per il buono fiere per ricevere, dopo presentazione dell'istanza, il rimborso delle spese di partecipazione alle manifestazioni fie..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.