X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Agevolazioni

lunedì 27/03/2023 • 06:00

Fisco DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE

Bonus attività fisica adattata riconosciuto al 97%

È stata determinata la percentuale del credito d'imposta effettivamente fruibile, rispetto a quello domandato, riconosciuto in relazione alle spese sostenute per l'attività fisica adattata.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

L'Agenzia delle Entrate riconoscerà un credito d'imposta per le spese sostenute per fruire di attività fisica adattata pari al 97,5838% dell'importo domandato tramite regolare istanza inviata entro lo scorso 15 marzo. La percentuale di effettiva fruizione è stata determinata dal Fisco rapportando l'ammontare delle risorse stanziate (pari a 1,5 milioni di euro) con l'importo complessivo delle spese agevolabili indicate nelle istanze presentate dai beneficiari (pari a 1.537.139 euro).

Si ricorda che il bonus in questione, introdotto dalla Legge di Bilancio 2022, è riconosciuto a favore delle persone fisiche che, dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2022, hanno sostenuto spese documentate per fruire di attività fisica adattata ex art. 2, c. 1, lettera e), D.Lgs. 36/2021.

Per attività fisica adattata (AFA) si intendono i programmi di esercizi fisici, la cui tipologia e la cui intensità sono definite mediante l'integrazione professionale e organizzativa tra medici di medicina generale (MMG), pediatri di libera scelta (PLS) e medici specialisti e calibrate in ragione delle condizioni funzionali delle persone cui sono destinati, che hanno patologie croniche clinicamente controllate e stabilizzate o disabilità fisiche e che li eseguono in gruppo sotto la supervisione di un professionista dotato di specifiche competenze, in luoghi e in strutture di natura non sanitaria, come le «palestre della salute», al fine di migliorare il livello di attività fisica, il benessere e la qualità della vita e favorire la socializzazione.

L'istanza per il riconoscimento del credito d'imposta poteva essere presentata all'Agenzia delle entrate, inviando l'apposito modello esclusivamente online, dal 15 febbraio 2023 al 15 marzo 2023. A seguito della presentazione dell'istanza il Fisco ha rilasciato una ricevuta che ne attesta la presa in carico, ovvero lo scarto a seguito dei controlli formali dei dati in essa contenuti. La ricevuta è a disposizione del soggetto che ha trasmesso l'istanza, nell'area riservata del sito internet dell'Agenzia delle entrate.

Fonte: Provv. AE 24 marzo 2023 n. 94779

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Entro il 15 marzo 2023

Bonus attività fisica adattata: domande dal 15 febbraio

Dal 15 febbraio 2023 al 15 marzo 2023 i soggetti che intendono fruire del credito d'imposta per l'attività fisica adattata devono inviare all'Agenzia delle Entrate un'

a cura di

redazione Memento

Fisco Crediti d’imposta

Bonus attività fisica adattata: dal 15 febbraio 2023 le domande

Con il Provvedimento dell’11 ottobre 2022 n. 382131, l’Agenzia delle Entrate definisce le modalità, i termini di presentazione e il contenuto dell’istanza per il ..

a cura di

redazione Memento

Fisco Modalità di compilazione

Modello Redditi 2023: introdotti nuovi crediti d’imposta

Con l’approvazione dei nuovi Modelli Redditi 2023 sono state recepite le novità fiscali che hanno riguardato il 2022. Nuovi crediti d’imposta riconosciuti per erogazi..

di Claudia Iozzo

Fisco Adempimenti dichiarativi

Modello 730/2023: novità per i crediti d’imposta

Nel Modello 730/2023 fanno il loro ingresso diverse agevolazioni come il credito d’imposta social bonus, attività fisica adattata, accumulo energia elettrica

di Giuseppe Moschella

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Approvato il modello 730/2023, tante le novità

L'Agenzia delle Entrate ha approvato il modello 730 , le relative istruzioni nonché la bolla per la consegna del modello 730-1, concernenti la di..

di Paolo Parisi

Fisco Crediti d'imposta

Bonus attività fisica adattata: modalità attuative

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 16 giugno 2022 il DM MEF 5 maggio 2022 che individua le modalità per l'accesso al credito d'imposta relativo alle spese sostenute per fruir..

a cura di

redazione Memento

Fisco DALL'AGENZIA DELLE ENTRATE

La precompilata 2023 è online. Rilasciati anche i software

Al via la consultazione delle dichiarazioni già preparate dal Fisco. Per professionisti, sostituti e CAF sono disponibili i software di compilazione e controllo.

a cura di

redazione Memento

Fisco Modello 730

Dichiarazione precompilata 2023: modifica e trasmissione dall’11 maggio

Dopo la fase di prima consultazione iniziata il 2 maggio 2023, i contribuenti interessati alla trasmissione del modello 730/2023, relativo al periodo d’imposta 2022, pot..

di Claudia Iozzo

Fisco Agenzia delle Entrate

Via libera ai modelli dichiarativi 2023 per le imprese e le persone fisiche e a 175 modelli ISA

Sono stati approvati i modelli e le relative istruzioni delle dichiarazioni dei redditi per il periodo di imposta 2022 per le persone fisiche, per le società di capitali e di persone,..

di Paolo Parisi

Fisco DALL'AGENZIA DELLE ENTRATE

Bonus beni strumentali tra limiti e aperture

Con la risposta del 19 gennaio 2023 n. 101, l'Agenzia delle Entrate fornisce alcuni chiarimenti sull'agevolabilità dei costi di due macchinari relativi ad un progetto..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”