sabato 25/03/2023 • 08:33
Con Provvedimento del 22 marzo 2023 n. 89458, l’Agenzia delle Entrate ha precisato le regole applicabili ai fini della maggiorazione della quota di ammortamento del costo dei fabbricati strumentali delle imprese che operano nel settore del commercio di prodotti di consumo al dettaglio, alimentari e non.
Ascolta la news 5:03
L'art. 1 c. 65-69 L. 197/2022 (c.d. Legge di bilancio 2023) ha previsto una maggiore deducibilità delle quote di ammortamento del costo dei fabbricati strumentali a favore delle imprese che operano nel settore del commercio di prodotti di consumo al dettaglio, alimentari e non.
Le disposizioni attuative della normativa in esame sono state definite dal Provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate del 22 marzo 2023n. 89458.
Presupposto soggettivo
La norma in esame è applicabile:
1) alle imprese che operano prevalentemente in specifici settori del commercio al dettaglio. Sono classificabili tra le “imprese”:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'Agenzia delle Entrate ha fornito istruzioni in merito alle disposizioni finanziarie per le imprese operanti nel settore del commercio di prodotti di consumo al dettaglio.
..redazione Memento
Ti potrebbe interessare anche
Per il periodo d'imposta in corso al 31 dicembre 2023 e per i quattro successivi, la legge di bilancio 2023 ha incrementato dal 3% al 6% la deducibilità delle quote di ammort..
La chiusura dello sportello, originariamente fissata al 31 ottobre, slitta all'8 novembre. Nell'istanza dovrà essere specificata la dimensione dell'impresa se micro, piccola, me..
redazione Memento
L'Agenzia delle Entrate ha fornito istruzioni in merito alle disposizioni finanziarie per le imprese operanti nel settore del commercio di prodotti di consumo al dettaglio.
..redazione Memento
Le ritenute d’acconto subite dal soggetto forfetario possono essere richieste a rimborso, con le modalità previste all’art. 38 DPR 602/73, ovvero scomputate in dichiar..
Arriva a Palazzo Madama il testo del Ddl di bilancio 2023 già approvato dalla Camera dei deputati: riduzione della pressione fiscale, misure per sostenere la crescita delle i..
Si ricorda che a partire dal lunedì 11 settembre è possibile presentare, tramite l'apposito portale, la domanda per il riconoscimento del tax credit librerie per i..
redazione Memento
Con avviso pubblicato sul sito della direzione generale Biblioteche e Diritti d’autore, il Ministero della cultura comunica che le domande online per richie..
redazione Memento
Con avviso del 26 ottobre 2022, pubblicato sul sito della direzione generale Biblioteche e Diritti d'autore, il Ministero della cultura comunica che per fruire del..
redazione Memento
Il riporto delle posizioni fiscali soggettive nell'ambito delle scissioni deve rispettare i criteri imposti dal TUIR tra cui il test di vitalità. Nel caso di scissione di..
I contributi per le imprese dei comuni dell’Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria colpiti dagli eventi sismici del 2016 e 2017 sono concessi ..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.