X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Dogane
  • Definizione agevolata

mercoledì 22/03/2023 • 15:14

Fisco Istruzioni operative

Definizione agevolata per le Dogane: la procedura telematica da seguire

L’Agenzia delle Dogane, con la circolare del 21 marzo 2023 n. 10, ha pubblicato le istruzioni da seguire per la procedura telematica relativa alla trasmissione delle domande di adesione agevolata e per il versamento degli importi previsti.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 4 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Dal 22 marzo 2023 è disponibile la procedura telematica per la trasmissione delle domande di definizione agevolata e per il versamento degli importi previsti (art. 1 c. 186-203 L. 197/2022).

In particolare, con la circolare del 21 marzo 2023 n. 10, l’Agenzia delle Dogane ha pubblicato le istruzioni da seguire per la procedura telematica relativa alla trasmissione delle domande di adesione agevolata e per il versamento degli importi previsti.

La procedura telematica consente di presentare le domande e di recuperare i dati necessari per il pagamento degli importi dichiarati come dovuti.

Quanto alle attività propedeutiche per l’accesso alla procedura e per il pagamento degli importi, le Dogane precisano che l’accesso avviene, previa identificazione, esclusivamente attraverso l’utilizzo di una delle modalità di identità digitale SPID/CNS/CIE, per il tramite del portale internet dell’Agenzia, accedendo alla sezione “Servizi digitali” (selezionando il riquadro “Definizione agevolata 2023”) o per il tramite del collegamento “Area riservata”.

In quest’ultimo caso è necessario, successivamente, selezionare la voce “Interattivi” “Definizione agevolata 2023”.

Il pagamento degli importi, per il quale deve essere usato esclusivamente il circuito pagoPA, può avvenire attraverso due modalità:

  • il sistema “OPERA” (Operazioni di Pagamento Elettronico e Riversamento Automatico) dell’Agenzia che, analogamente a quanto descritto appena sopra, richiede l’autenticazione con SPID/CNS/CIE; in questo caso, il Dichiarante potrà sia pagare i debiti inseriti a seguito della presentazione delle Domanda, sia scaricare l’avviso di pagamento;
  • uno dei sistemi previsti dal sistema pagoPA.

Fonte: Circ. AD 21 marzo 2023 n. 10

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco Controversie tributarie

Definizione agevolata per le Dogane: approvato il modello di domanda

L’Agenzia delle Dogane ha approvato il modello di domanda per la definizione agevolata delle controversie tributarie. Inoltre, tramite circolare, ha chiarito i pr..

a cura di

redazione Memento

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Dall'Agenzia delle Entrate

Definizione agevolata liti pendenti: come presentare la domanda

L'Agenzia delle Entrate ha comunicato che è aperto il canale telematico per l'invio delle domande di definizione agevolata delle liti pendenti in cui è parte l'Agenzia m..

a cura di

redazione Memento

Fisco Tregua fiscale

Definizione agevolata: come identificarsi sul portale delle Dogane

Gli operatori che intendono aderire alla definizione agevolata devono identificarsi con SPID/CNS/CIE sul portale dell'Agenzia delle dogane, accedendo alla sezione “

di Sara Armella

di Tatiana Salvi

Fisco Dall’Agenzia delle entrate

Definizione agevolata liti tributarie: entro il 30 giugno 2023 la domanda

L’Agenzia delle entrate ha diramato le istruzioni ed il modello da presentare entro il 30 giugno 2023 (via pec) per definire le liti tributarie in maniera agevola..

di Matteo Dellapina

Fisco Controversie tributarie

Definizione agevolata per le Dogane: approvato il modello di domanda

L’Agenzia delle Dogane ha approvato il modello di domanda per la definizione agevolata delle controversie tributarie. Inoltre, tramite circolare, ha chiarito i pr..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dalle Dogane

Sanzioni doganali: se collegate al tributo, è ammessa la definizione

Ammessa la definizione agevolata delle controversie sui dazi e l’IVA all’importazione, se le sanzioni sono collegate al tributo. L’Agenzia delle dogane ha ..

di Sara Armella

di Tatiana Salvi

Fisco Come presentare la domanda

Liti fiscali pendenti: chiusura delle procedure entro giugno 2023

Entro la fine di giugno 2023 i contribuenti che decideranno di estinguere le controversie tributarie pendenti con le Agenzia fiscali dovranno eseguire gli adempimenti pr..

di Carlo Nocera

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Definizione agevolata controversie tributarie: il modello per l’adesione

Con il provvedimento n. 30294 del 1° febbraio 2023, l'Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di domanda di definizione agevolata delle controversie tributarie in ..

a cura di

redazione Memento

Fisco La circolare dell'AE

Tregua fiscale: istruzioni per l'uso

Pubblicata la Circolare con le indicazioni sulla regolarizzazione delle irregolarità formali relative a imposte sui redditi, Iva e Irap commesse fino al 31 ottobre 2022, sul

di Paolo Parisi

Fisco Processo tributario

Liti fiscali pendenti: spinta verso la chiusura

Tra i molteplici chiarimenti forniti dalla Circolare dell’Agenzia delle Entrate del 27 gennaio 2023 n. 2, vi è la chiusura agevolata delle liti fiscali. Tale chiusura è ..

di Angelo Carlo Colombo

di Vincenzo Cristiano

Fisco Agenzia delle Entrate

Rottamazione-quater prorogata al 30 giugno 2023

Con comunicato 21 aprile 2023 n. 68 il Ministero dell'economia e delle Finanze concede più tempo per la “Rottamazione-quater”: le domande di adesione potranno essere presentate fino a..

di Paolo Parisi

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”