mercoledì 15/03/2023 • 17:45
L’Agenzia delle Dogane ha approvato il modello di domanda per la definizione agevolata delle controversie tributarie. Inoltre, tramite circolare, ha chiarito i presupposti generali della definizione agevolata, la tipologia degli atti impugnati e dei tributi in contestazione e ha fornito esempi pratici.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
Con la circolare del 14 marzo 2023 n. 9, l’Agenzia delle Dogane ha fornito indicazioni in merito alla definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti, nelle quali è parte l’Agenzia medesima.
Nel dettaglio, la circolare analizza:
Le Dogane ricordano che i presupposti generali per fruire della definizione agevolata sono l’attribuzione della controversia alla giurisdizione tributaria; la qualità di “parte” nella controversia dell’Agenzia; la pendenza della controversia alla data dell’1 gennaio 2023; la domanda da parte del soggetto che ha proposto l’atto introduttivo del giudizio o di chi vi è subentrato o ne ha la legittimazione; il pagamento di un importo stabilito in base al valore della controversia.
Inoltre, con la determinazione direttoriale del 14 marzo 2023 n. 141685, l’Agenzia delle Dogane approva, unitamente alle relative istruzioni, il modello di domanda per la definizione agevolata delle controversie tributarie in cui è parte l’Agenzia medesima.
La domanda di definizione deve essere presentata:
Il pagamento dell’importo da versare per la definizione può avvenire in un’unica soluzione oppure in un numero massimo di venti rate trimestrali di pari importo.
Fonte: Circ. AD 14 marzo 2023 n. 9;
Det. Dir. 14 marzo 2023 n. 141685
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
La Manovra 2023 ha introdotto varie misure di definizione agevolata: l'intento, duplice, è di smaltire il contenzioso pendente e di offrire la possibilità ai contribuenti di definire le pendenze pagando somme in misura ..
Massimo Romeo
-Ti potrebbe interessare anche
Ammessa la definizione agevolata delle controversie sui dazi e l’IVA all’importazione, se le sanzioni sono collegate al tributo. L’Agenzia delle dogane ha ..
L’Agenzia delle entrate ha diramato le istruzioni ed il modello da presentare entro il 30 giugno 2023 (via pec) per definire le liti tributarie in maniera agevola..
Tra i molteplici chiarimenti forniti dalla Circolare dell’Agenzia delle Entrate del 27 gennaio 2023 n. 2, vi è la chiusura agevolata delle liti fiscali. Tale chiusura è ..
La Fondazione Nazionale di ricerca dei Commercialisti e il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, con il documento di ricerca dell'8 marzo 20..
redazione Memento
Definizione delle liti pendenti estesa alle controversie con l’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli. La novità, introdotta dal disegno della legge di bilancio per il 2023, a..
Gli operatori che intendono aderire alla definizione agevolata devono identificarsi con SPID/CNS/CIE sul portale dell'Agenzia delle dogane, accedendo alla sezione “
Nella definizione agevolata rientrano anche le controversie che hanno ad oggetto atti della riscossione con cui si porta per la prima volta a conoscenza il contribuente della p..
Per le liti tributarie pendenti al 1° gennaio scorso, nelle quali è parte l’Agenzia delle Entrate o l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, le disposizioni introdotte dalla Legge di bi..
Con il provvedimento n. 30294 del 1° febbraio 2023, l'Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di domanda di definizione agevolata delle controversie tributarie in ..
redazione Memento
L'Agenzia delle Entrate ha comunicato che è aperto il canale telematico per l'invio delle domande di definizione agevolata delle liti pendenti in cui è parte l'Agenzia m..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.