lunedì 20/03/2023 • 06:00
I Consulenti del lavoro, tra le proposte di semplificazione presentate al Senato, chiedono un intervento migliorativo in materia apprendistato per garantire il lavoratore in caso di recesso. In particolare, propongono che il licenziamento dell'apprendista risulti inefficace fino alla fine del periodo protetto.
Ascolta la news 5:03
La libera recedibilità, riconosciuta ad entrambe le parti del rapporto di apprendistato al termine del periodo formativo è in conflitto con due norme di legge che impediscono, invece, il recesso datoriale in presenza di condizioni soggettive dell'apprendista, meritevoli di tutela: si tratta il c.d. periodo protetto fino al compimento di un anno di età del bambino e del divieto di licenziamento per causa di matrimonio. I Consulenti del lavoro hanno reclamato la necessità di un intervento che porti maggiori certezze alle imprese e agli operatori. La proposta, pur lasciando spazio ad altra e diversa soluzione, è quella di intervenire con una piccola modifica legislativa che renda coerente il sistema, lasciando inalterate sia la facoltà di recesso sia la tutela delle lavoratrici e dei lavoratori coinvolti.
Le proposte dei Consulenti del lavoro
Il 9 marzo 2023, una delegazione del Consiglio nazionale dell'ordine dei Consulenti del lavoro ha presentato in Senato un documento contenente 54 proposte di semplificazione in materia di lavoro e legislazione sociale, sia sul piano normativo, sia di carattere amministrativo. Il documento è stato redatto in sinergia tra i livelli territor
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
I Consulenti del Lavoro hanno presentato al Senato un programma, suddiviso in 54 punti, contenente le proposte per semplificare e agevolare l’attività di professi..
redazione Memento
Approfondisci con
Al termine del periodo di apprendistato le parti possono recedere liberamente dal contratto nel rispetto del preavviso, ma senza alcun obbligo di motivazione.
Marcella de Trizio
- AvvocatoTi potrebbe interessare anche
Il legislatore italiano ha sempre incentivato l'assunzione di giovani e studenti tramite apposite formule contrattuali. L'obiettivo perseguito a livello centrale è..
La Cassazione ha ritenuto che si presume superata la prova apposta al contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato per fatti concludenti, se l'ex-..
Affinché il datore di lavoro possa compiere le scelte occupazionali più opportune, soprattutto in rapporto alla normativa riguardante il collocamento obbligatorio, è nec..
In occasione della Festa dei lavoratori del 1° maggio, si riassumono brevemente le principali tutele predisposte dal nostro ordinamento in favore dei lavoratori medesimi..
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 32680 del 7 novembre 2022, ha confermato la legittimità del licenziamento per giusta causa intimato al dirigente per aver retroda..
In attesa di una rilettura legislativa più flessibile dei contratti di lavoro a termine, i datori di lavoro ed i professionisti che li assistono sono alle prese già da subito c..
Il CNO dei Consulenti del Lavoro, in audizione al Senato, ha avanzato alcune proposte per modificare e migliorare le disposizioni, che riguardano lavoratori e aziende, c..
redazione Memento
Con la circolare n. 70 del 15 giugno 2022, l'Inps ha fornito le istruzioni operative e contabili relative allo sgravio contributivo previsto per le assunzioni con contratto di apprend..
Ritorsivo il licenziamento del lavoratore che abbia preteso l'assolvimento degli obblighi informativi previsti dal Decreto Trasparenza, se il datore di lavoro non dimostra l..
Si conclude l'esame del licenziamento per superamento del comporto di malattia, analizzando quali sono i criteri di computo dei giorni di assenza, qual è il termi..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.