X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Riforma fiscale
Altro

lunedì 20/03/2023 • 06:00

Fisco Tassazione del capitale

Redditi finanziari in un'unica categoria e tassazione per cassa

In tema di redditi finanziari, l’accorpamento in un'unica categoria reddituale permetterà al Legislatore di prevedere un’effettiva onnicomprensività della tassazione degli impieghi di capitale anche legati alle tecnologie digitali. Per i redditi diversi, invece, si prevede l'inserimento a sistema dell'imposta sostitutiva sulla rivalutazione.

di Federico Andreoli - Avvocato in Milano

+ -
  • Tempo di lettura 7 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

L'accorpamento dei redditi finanziari in una sola categoria reddituale L'art. 5 del DDL Delega per la riforma fiscale prevede un accorpamento semplificatorio auspicato da anni dalla dottrina e dagli operatori finanziari, che avevano lamentato le complessità e le inefficienze legate alla separazione (e al conflitto) tra le categorie dei redditi di capitale (dividendi, interessi proventi da OICR ecc.) e dei redditi diversi (plus-minusvalenze). Infatti, ad oggi la medesima manifestazione di ricchezza derivante dall'impiego di capitale è tassata (irragionevolmente) con regole di funzionamento diverse a seconda della classificazione in una delle due categorie reddituali. Si pensi ad esempio all'attuale irrazionalità del trattamento degli investimenti in OICR, i cui risultati con segno positivo (rimborso, cessione e proventi periodici) costituiscono redditi di capitale (con compensabili con perdite), mentre i risultati di segno negativo sono redditi diversi, cioè minusvalenze che possono essere compensate solo con altri redditi diversi (plusvalenze). Con la conseguenza che un contribuente che ha un investito il patrimonio interamente in OICR (non nell'ambito del risparmio gestito), ad oggi, non può sommare algebricamente componenti positivi e negativi dei medesimi OICR. L'accorpamento in una unica categoria reddituale permetterà al Legislator...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Speciali "Verso la riforma fiscale"

Via libera all'iter di approvazione della delega tributaria

Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al DDL Delega per la riforma fiscale, per la riorganizzazione e semplificazione del sistema tributario. Lo Speciale

di Raffaele Rizzardi - Dottore commercialista, Rappresentante ANTI alla CFE

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”