X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Definizione agevolata
  • Dogane
Altro

venerdì 17/03/2023 • 06:00

Fisco Dalle Dogane

Sanzioni doganali: se collegate al tributo, è ammessa la definizione

Ammessa la definizione agevolata delle controversie sui dazi e l’IVA all’importazione, se le sanzioni sono collegate al tributo. L’Agenzia delle dogane ha precisato che, a seguito dell’integrale pagamento dei tributi doganali e dei relativi interessi, le sanzioni per ritardato o omesso versamento non sono dovute.

di Sara Armella - Avvocato, Studio legale Armella & Associati

di Tatiana Salvi - Avvocato, Studio legale Armella & Associati

+ -
  • Tempo di lettura 7 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Al via la definizione agevolata delle controversie doganali Con la circolare 14 marzo 2023, n. 9/D, l'Agenzia delle dogane fornisce alcuni importanti chiarimenti sulla chiusura agevolata delle liti. La legge di bilancio per il 2023 ha esteso la possibilità di definire le liti pendenti, finora prevista soltanto per i giudizi contro l'Agenzia delle entrate, anche alle controversie di cui è parte l'Agenzia delle dogane (art. 1 c. 186 L. 197/2022). Si tratta di un'assoluta novità nello storico degli interventi di chiusura agevolata dei contenziosi fiscali, che ha però sollevato alcuni dubbi in merito alla possibilità di definire le controversie doganali. La legge di bilancio ha, infatti, escluso dalla chiusura agevolata le liti relative ai dazi doganali e l'IVA all'importazione. Se per i dazi tale esclusione è giustificata dal fatto che si tratta di risorse proprie dell'Unione europea, riscosse dallo Stato per conto e nell'interesse del bilancio UE, la mancata inclusione dell'IVA all'importazione sembra contrastare, invece, con l'ormai consolidato orientamento della giurisprudenza. La Corte di Giustizia e la Corte di Cassazione, infatti, hanno ormai chiarito che l'IVA all'importazione non rappresenta una risorsa propria dell'UE, essendo destinata all'erario nazionale. Nonostante il legislatore abbia chiaram...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco Controversie tributarie

Definizione agevolata per le Dogane: approvato il modello di domanda

L’Agenzia delle Dogane ha approvato il modello di domanda per la definizione agevolata delle controversie tributarie. Inoltre, tramite circolare, ha chiarito i pr..

a cura di

redazione Memento

Approfondisci con


Le diverse opzioni per la definizione agevolata delle controversie tributarie

La Manovra 2023 ha introdotto varie misure di definizione agevolata: l'intento, duplice, è di smaltire il contenzioso pendente e di offrire la possibilità ai contribuenti di definire le pendenze pagando somme in misura ..

di

Massimo Romeo

- Esperto fiscale e pubblicista

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”